Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa si rischia se non si paga un mese l’affitto

Editore by Editore
14/04/2017
in Affitto e compravendita, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 3min read
cosa-succede-se-non-pago-affitto
515
SHARES
1k
VIEWS
Condividi
In periodo di crisi economica è divenuto piuttosto frequente che gli affittuari non riescano a pagare regolarmente il canone d’affitto al proprietario dell’immobile, e da questo punto di vista è sicuramente utile fare chiarezza, sia a beneficio di chi affitta che degli stessi affittuari in difficoltà.
Cosa si rischia se si salta il pagamento di un mese di affitto? Anche per il salto di un’unica mensilità si può rischiare lo sfratto?
Alcune recenti sentenze relative agli affitti di immobili ad uso abitativo hanno risposto in modo molto chiaro a questi quesiti, scopriamole subito.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa rischio se non pagago l’affitto
    • Chi salta un mese di affitto può essere sfrattato
    • In che tempi è necessario pagare?

Cosa rischio se non pagago l’affitto

Chi salta un mese di affitto può essere sfrattato

Se ci si chiede se saltare il pagamento di un solo mese di affitto può essere sufficiente per rischiare lo sfratto, la risposta è positiva: non riconoscere il regolare pagamento del canone d’affitto mensile al titolare dell’immobile può consentire al medesimo di intraprendere le procedure necessarie per eseguire uno sfratto.
Da questo punto di vista c’è da fare una distinzione, ovvero il pagamento del canone mensile e quello delle spese condominiali.
Per quanto riguarda il canone mensile, come detto, non sono ammessi ritardi, e anche il salto di un unico mese può comportare l’avvio delle procedure necessarie per lo sfratto, non è così invece per le spese condominiali, per le quali la legge prevede una maggiore tolleranza.
L’affittuario che paga il canone mensile ma che viene meno al pagamento delle spese condominiali, infatti, può essere sfrattato dopo due mesi di mancati pagamenti per quel che riguarda tali spese, e va sottolineato che non sono ammesse eccezioni, come potrebbero essere ad esempio la presenza di una persona diversamente abile nel nucleo familiare che usufruisce dell’immobile in affitto.
Il giudice dunque deve attenersi solo ai dati oggettivi che abbiamo presentato, e non ha modo di esprimersi circa la “gravità” della morosità.

 

In che tempi è necessario pagare?

Il mancato pagamento di un solo mese per quel che riguarda il canone d’affitto è sufficiente, come detto, affinché il proprietario dell’immobile possa avviare le procedure per l’effettuazione dello sfratto, ma quali sono i tempi massimi stabiliti dalla legge entro i quali l’affittuario può provvedere al pagamento?
Le leggi vigenti stabiliscono che il proprietario di un immobile può avviare le pratiche necessarie per lo sfratto a venti giorni dalla scadenza del versamento per come previsto dal contratto: in sostanza all’affittuario è concesso un ritardo di 20 giorni rispetto ai tempi stabiliti da contratto, altrimenti è da considerarsi a rischio di sfratto.
Va sottolineato a tal riguardo che l’affittuario in sede di udienza può usufruire di un’opportunità che gli consente di temporeggiare ulteriormente per il pagamento di quanto dovuto, ovvero il cosiddetto “termine di grazia“.
Tramite il termine di grazia l’affittuario ha modo di prolungare i tempi entro i quali provvedere al pagamento fino a 90 giorni, tuttavia ciò implica che l’affittuario dovrà riconoscere le mensilità dovute con i relativi interessi e dovrà farsi carico anche delle spese legali.
Quanto detto fino ad ora, lo sottolineiamo ancora una volta, fa riferimento solo ed esclusivamente agli affitti riguardanti immobili ad uso abitativo.

Share206Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
976

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
978

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
992

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more

Come eliminare vespe e calabroni in casa: Guida completa e soluzioni naturali

difendersi dai calabroni
by Editore
20/05/2025
0
1k

Con l’arrivo della bella stagione, non è raro ritrovarsi a condividere gli spazi domestici — terrazze, giardini, balconi o addirittura interni — con ospiti sgraditi...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist