Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa non perdere ad Hong Kong

Editore by Editore
28/09/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi

Per visitare Hong Kong è necessario informarsi sulla cultura e sulle usanze del luogo, per essere pronti ad ogni eventualità. A Hong Kong la lingua ufficiale è il cinese, ma potrete dialogare liberamente con i cittadini di Hong Kong parlando l’inglese. Tassisti e commercianti, infatti, parlano perfettamente l’inglese e tutti i cartelli ufficiali sono bilingue. Il dialetto ufficiale della Cina, il mandarino, è abbastanza diffuso e compreso dalla maggior parte della gente. Ovviamente ad Hong Kong dovrete effettuare il cambio valuta: il dollaro di Hong Kong (HKD) corrisponde a 0.086 euro, il cambio ufficiale si effettua col dollaro americano, che corrisponde a 7,80 HDK. Dovrete abituarvi al fuso orario, Hong Kong è, infatti, sette ore avanti rispetto all’Italia. I documenti necessari per soggiornare a Hong Kong sono il passaporto e il visto è necessario per soggiorni superiori a sei mesi. Per quanto riguarda le precauzioni sanitarie, non sono richieste vaccinazioni, a meno che non si provenga da paesi a rischio di febbre gialla. Per chi si reca ad Hong Kong in estate, farete bene a bere molto, coprirvi la testa e a usare protezioni solari, per evitare scottature o disidratazione, poiché le estati sono molto calde, con un elevato tasso d’umidità. Fate molta attenzione anche alla guida e all’attraversamento della strada, poiché a Hong Kong la guida è a sinistra e il sorpasso a destra. Prima di partire è consigliabile stipulare una polizza assicurativa per la salute. Il viaggio per raggiungere Hong Kong dura diverse ore, circa undici, e ci sono voli diretti da Milano e da Roma che vi consentiranno di raggiungere la città, effettuando uno scambio intermedio. Il periodo migliore per visitare la città è da fine ottobre a dicembre e da aprile a maggio, in questi mesi piove poco e la temperatura è piacevole. E’ sconsigliato, invece, partire durante gli altri periodi dell’anno, quando arrivano tifoni e può fare anche molto caldo. Se vi recate a Hong Kong nella stagione delle piogge, servirà avere in valigia vestiti leggeri, ma anche impermeabile e ombrello per ripararsi dai frequenti acquazzoni. In pieno inverno servono abiti pesanti poiché le temperature possono scendere anche sotto i dieci gradi. In estate, bisogna portare canotte, vestiti leggeri, senza dimenticare mai la protezione solare e il cappello. A Hong Kong ci sono molti ristoranti e hotel eleganti e raffinati, per cui potete portare qualche abito adatto a serate eleganti. La città offre tantissime cose da visitare; primo fra tutti il meraviglioso panorama che potete godervi con un caratteristico tram rosso, che vi porterà fino a Victoria Peak, il punto più panoramico che sovrasta la città. Consigliata è una passeggiata sulla caratteristica Avenue of Stars, una strada che rende omaggio alla storia del cinema orientale attraverso sculture, chioschi a tema e impronte di celebrità. Potete visitare l’isola di Lantau, dove godrete di bellissime spiagge e, soprattutto, potrete ammirare il monastero di Po Lin che ospita la statua del Buddha gigante. Per gli amanti dei parchi, è possibile visitare l’Ocean Park, dedicato al mondo dell’acqua, dove potete assistere a spettacoli di acrobazia e danza cinese. Non potete perdervi la visita al tempio di Wong Tai Sin, dov’è tradizione andare per chiedere di esaudire un desiderio. Nei territori vicini di Hong Kong potrete osservare il ponte Tsing Ma, il più lungo al mondo che trasporti traffico ferroviario e stradale.

Un’altra importante meta turistica è la piccola isola di Cheung Chau dove potrete rilassarvi tra spiagge e ristoranti. Per quanto riguarda la cucina, a Hong Kong potete assaggiare la migliore cucina cantonese e quella tipica delle altre regioni cinesi. Potete assaggiare anche la cucina thailandese, indiana e vietnamita. Ovviamente, molti ristoranti propongono anche cucina occidentale, per chi non amasse la cucina tipica del luogo.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist