fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 6 Luglio, 2022
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Cosa fare quando il bambino piange?

Cosa fare quando il bambino piange? Un interrogativo che assilla tutti i neo-genitori. In quesya guida consigli e suggerimenti su come calmare il pianto e individuarne le cause.

Editore by Editore
23/06/2022
in Guide dedicate alla Famiglia, Neonati e bambini
Reading Time: 6min read
pianto bambino cause
448
SHARES
896
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Naturale che un genitore, soprattutto se alle prime armi, si allarmi quando la propria creatura si lamenta e che, in questi casi, la sua prima, unica preoccupazione sia domandarsi “Cosa faccio quando il bambino piange?“.

In realtà, come vedremo, il pianto rappresenta un processo fisiologico nella vita di un bambino. Una situazione che richiede, naturalmente, tutta la nostra attenzione (ma non necessariamente apprensione) al fine di comprendere da cosa nasca e cosa voglia comunicarci il piccolo.


ADVERTISEMENT

Di seguito, allora, vediamo di comprendere cosa possa nascondere il pianto di un bambino, da cosa possa essere determinato e soprattutto come debba essere gestito. Gestione che richiede, lo ripetiamo, sempre empatia ed impegno, ma non deve automaticamente ingenerare in noi stati di panico, nella gran parte dei casi, assolutamente immotivati.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa fare quando un bambino piange?
    • Come calmare il pianto di un bambino: operazioni di base
    • Le cause del pianto in un bambino

Cosa fare quando un bambino piange?

pianto bambini ragione

ADVERTISEMENT

Come anticipavamo il pianto rappresenta una reazione umana del tutto naturale. Tutti i bambini normali piangono per comunicare con gli altri. Non potendo riuscire ad esprimere i propri sentimenti a parole, il pianto rappresenta, soprattutto nei primi mesi, l’unico modo che hanno per comunicare.

Quando i neonati vivono una qualsiasi sensazione di disagio, la loro risposta automatica è il pianto. Situazioni comuni e quotidiane, assolutamente estranee al dolore, come la fame, il caldo o il freddo, essersi bagnati, un vestito scomodo si traducono quasi sempre in una comunicazione che si esprime con il pianto. ( Qui puoi trovare altre info, clicca di seguito).

Alcuni bambini poi nutrono l’assoluto bisogno della vicinanza di qualcuno o di essere tenuti in braccio e, in caso contrario, piangeranno semplicemente. Piangere senza motivo è normale in molti bambini. Normale per loro, ma non per chi hanno attorno, sovente con i membri della famiglia preoccupati e indaffarati nel ricercare soluzioni.

Come calmare il pianto di un bambino: operazioni di base

pianto bambino cause

In realtà i motivi del pianto vanno da ragioni banali a cause gravi, facendo si che, senza enfatizzarlo, il pianto non vada comunque mai ignorato, ma monitorato, alla ricerca della causa specifica e, dopo averla accertata, gestito diversamente a seconda delle diverse situazioni.

Ci sono, però, dei primi comportamenti, sempre uniti all’osservazione, da assumere:

  • In primis, naturalmente, verificate che il bambino non sia bagnato. Se lo fosse, asciugatelo con un panno morbido e poi cambiatelo.
  • Altra causa tra le più frequenti, quella della fame. Provate ad attaccare il piccolo, verificando se non si trattasse di altro che della richiesta di cibo
  • Talvolta la crisi potrebbe essere risolta dal ricorso al semplice succhiotto.
  • Se la temperatura ambientale è elevata, potete provare con un ventilatore o aprendo leggermente le finestre. Di contro, nella stagione invernale, si potrebbe ricorrere ad una coperta
  • Anche panni eccessivamente attillati, possibile causa di fastidiose irritazioni, potrebbero rappresentare il problema. Cambiare il piccolo e coccolarlo un po’ potrebbe risolvere il problema. In caso di arrossamenti, una buona crema lenitiva potrebbe risultare provvidenziale
  • Accarezzate delicatamente la schiena o la testa del neonato, cantandogli qualcosa
  • Prendete il bambino in braccio e cullatelo, magari gironzolando per la stanza
  • Ponetegli accanto uno dei suoi primi giochetti o azionate uno di quelli che emette una qualche melodia
  • Mettetelo nella culla e dondolatelo dolcemente
  • Eventualmente cambiategli di posizione

Le cause del pianto in un bambino

pianto neonato cause

Se neppure dopo queste prime operazioni, il pianto dovesse cessare, continuando a trascinarsi per decine di minuti, esistono delle operazioni di prassi per cercare di comprendere la natura del problema.

Inutile sottolineare che si tratti di una serie di buone norme che possono fornirvi un’idea sulle cause del pianto. Indicazioni che non pretendono assolutamente sostituirsi al consulto di un professionista, parere che, in caso di pianto prolungato (tenete conto che in caso di coliche si parla anche della regola del 3-3-3, ossia di un pianto insistente di più di un paio di ore, qui, comunque, trovate le raccomandazioni dell’Ospedale Bambino Gesù), rappresenta l’unica strada percorribile.

In sintesi, tra le possibili cause alla base di una crisi di pianto in un bambino, possiamo sinteticamente elencare:

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
  • Coliche: se premendo delicatamente l’addome del bimbo, la sua reazione aumenta o il piccolo tende a contorcersi, con tutta probabilità deve trattarsi delle cosiddette coliche del neonato. Si tratta di una problematica molto comune nei primi mesi, che potreste riconoscere anche per un certo rossore in volto, la tensione dell’addome, irrigidimento delle braccia e gambe rannicchiate sulla pancia. Disturbi che, in caso di svezzamento avvenuto, potrebbero indicare anche un’intolleranza a qualche alimento. Tra i rimedi più comuni: mettere a pancia in giù il neonato, ponendogli una mano sotto la pancia e la testa sul vostro avambraccio, il ruttino o il ricorso ad un qualche rumore bianco, ricordo del periodo pre-natale (phon, lavatrice, ventilatore, ecc…)
  • Malattie eruttive o irritazioni varie: In questo caso spogliate il bambino alla ricerca di possibili sintomi, o dermatiti, irritazioni, vescicole o semplici dermatiti da allergia
  • Febbre: Naturalmente provate, almeno con la mano, a sentire se il bimbo sia caldo, magari a causa di una qualche infezione
  • Mal di orecchi: Palpate leggermente un orecchio, se si dovesse lamentare o allontanarvi le mani, si tratta di un possibile sintomo di problema alle orecchie
  • Rinite: Occhio al naso. In presenza di un abbondante secrezione nasale liquida (ma anche naso chiuso o prurito nasale), potrebbe essere il problema (Dovete pulire il naso ad un neonato? Ecco alcuni ssuggerimenti utili).
  • Bronchite asmatica, bronchiolite o polmonite: auscultate il petto del bambino, per monitorarne il respiro, verificando se si avvertano fischi, sibili durante la respirazione. In caso di polmonite, oltre al respiro sibilante, potreste ravvisare anche una certa difficoltà respiratoria o un aumento della sua frequenza.
  • Polipi o ragadi anali, Vermi: Esaminate l’orifizio anale del piccolo, controllando che non ci siano particolari arrossamenti, taglietti o la presenza di vermi. In quest’ultimo caso, esaminando anche nelle feci soprattutto al mattino, trovando piccoli filamenti biancastri
  • Orchite, torsione del testicolo: Quando si tratta di un maschietto, conviene anche controllare che i testicoli non presentano particolari rigidità
  • Trauma cranico, meningite: Seppure eventualità assolutamente remote, per stare tranquilli, potete muovere con estrema dolcezza il capo del fanciullo, per verificare la presenza di una qualche rigidità del collo
  • Convulsioni: Ovviamente in caso di sussulti, movimenti scomposti del corpo, scosse di braccia o di gambe, fissità dello sguardo o rotazione degli occhi, fondamentale è contattare immediatamente il proprio pediatra di riferimento. Nonostante in molti casi non si tratti che di convulsioni febbrili, stati che si presentano in molti bambini quando la temperatura sale repentinamente (non devono, comunque, mai durare più di un quarto d’oro, né ripetersi nelle 24 ore), indispensabile contattare subito uno specialista o un reparto pediatrico.

.

 







Share179Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Guida all’acquisto di un passeggino: cosa deve avere un buon modello

passeggino prezzo
by Editore
22/06/2022
0
897

Leggere una guida all'acquisto del passeggino rappresenta un punto di partenza imprescindibile per chi è genitore o lo sta per diventare (bagnetto ad un neonato....

Read more

Come fare il bagnetto ai neonati

vasca bagnetto
by Notizia del Giorno
15/02/2021
0
955

Quando si è alle prese con il primo figlio spesso non si sa come comportarsi quando è necessario fargli il bagnetto. A che temperatura deve...

Read more

Come iniziare una conversazione con una ragazza

by Notizia del Giorno
12/05/2020
0
1k

Si dice spesso che l'online ha preso il sopravvento. Con siti di incontri e servizi di messaggistica istantanea che permettono di inviare freddi messaggi. Le...

Read more

Cos’è la sindrome di Heller e sintomi del Disturbo disintegrativo dell’infanzia

sintomi sindrome di Heller
by Notizia del Giorno
16/04/2020
0
1.5k

La sindrome di Heller o demenza infantile è una psicosi disintegrativa o disturbo disintegrativo dell'infanzia. Questa patologia consiste in una evidente regressione in molte aree del funzionamento...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come prevenire e curare l’acne: consigli, prodotti e una corretta prevenzione
  • Cosa fare quando il bambino piange?
  • Guida all’acquisto di un passeggino: cosa deve avere un buon modello
  • Zuccheri nascosti: come individuare i prodotti che contengono zucchero
  • Come scegliere i migliori guanti da giardinaggio. Consigli e suggerimenti per i guanti perfetti





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Non memorizzare le mie informazioni.
Cookie SettingsAccetta
Gestisci

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .