Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come controllare i freni dell’auto

Editore by Editore
28/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
465
SHARES
930
VIEWS
Condividi

In questa breve guida vorrei parlarvi di come è possibile effettuare da soli (quindi senza rivolgersi ad un meccanico) un controllo ai freni della propria auto. Premetto che non bisogna necessariamente essere degli esperti di motori, ma basta sapere dove e come guardare all’interno del vano motore del proprio veicolo per rendersi conto dello stato di “salute” dei freni del proprio veicolo.
Un primo accorgimento che andrebbe fatto periodicamente (per evitare che l’auto ci lasci a piedi ma soprattutto per evitare incidenti!) è il controllo del liquido dei freni o olio dei freni. E’ importante che l’olio dei freni non abbia subito una “contaminazione” dall’umidità (in altre parole non si sia mescolata all’olio anche una piccola quantità di acqua). Ma come ci accorgiamo se l’olio dei freni è contaminato? Semplicissimo, basta osservarne il colore: se l’olio ha assunto un colore scuro (marroncino) significa che la “contaminazione” è avvenuta, al contrario se l’olio mostra un colore molto chiaro (un giallo simile al colore del miele) è ancora buono. E’ molto importante cambiare l’olio dei freni che ha subito una “contaminazione” in quanto l’acqua presente all’interno dell’olio può arrugginire i cilindri della ruota o peggio ancora portare al bloccaggio dei freni durante la guida! Se vi accorgete quindi che l’olio è “contaminato” dovrete sostituirlo, per far questo è necessario acquistare dell’olio nuovo presso i rivenditori specializzati, svuotare la vaschetta dell’olio e riempirla con quello nuovo. L’olio “vecchio” non va assolutamente gettato nei normali rifiuti ma va portato presso un meccanico che provvederà allo smaltimento dell’olio esausto.
Un’altra cosa da controllare nell’impianto frenante della propria auto è l’usura delle pastiglie dei freni. Per questa operazione sarà necessario utilizzare un crick per sollevare la parte anteriore della propria auto. Fatta questa operazione, bisognerà smontare la ruota anteriore (quindi dovrete munirvi di apposite chiavi inglesi per smontare i bulloni della ruota) e dopo smontare la pinza dei freni che “copre” le pastiglie. Fatta questa operazione, dovete controllare lo spessore della pastiglia. Una pastiglia in buono stato ha uno spessore di circa 1 cm. Generalmente le pastiglie presentano una serie di “tagli” che ci permettono di capire l’usura della pastiglia. Se la nostra pastiglia è molto sottile e non presenta alcun taglio forse è arrivato il momento di sostituire le pastiglie. Solitamente le pastiglie dei freni vanno sostituiti dopo i 40000 km anche se molto dipende dallo stile di guida e da quanto e come usiamo il pedale del freno. La sostituzione delle pastiglie dei freni, a seconda del modello di auto, presuppone un minimo di esperienza, quindi se siete alle prime armi vi consiglio di rivolgervi ad un meccanico. Magari potreste osservarlo mentre sostituisce le pastiglie dei freni in modo che la prossima volta potete provare voi a farlo.
La manutenzione del proprio autoveicolo, ed in particolare del sistema frenante, non è una cosa da sottovalutare in quanto una cattiva efficienza del sistema frenante può causare gravi incidenti o danni sia a noi che agli altri….quindi fate molta attenzione prima di mettervi alla guida!

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist