Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come è composto un autovelox

Editore by Editore
04/01/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi

Con il termine ‘autovelox’, ormai da molto tempo entrato nel nostro comune linguaggio, vengono indicati in maniera generica tutti i tipi di strumenti di misurazione della velocità dei mezzi.
Solitamente, essi sono composti da una coppia di laser paralleli, i quali sono in grado di rilevare la velocità di transito dei veicoli che li attraversano.
Questi dispositivi sono di vari tipi e i più comuni sono quelli a fotocellule e quelli a laser.

Autovelox a fotocellule

Sono i più diffusi e generalmente sono dotati di due fotocellule laser.
Funzionano così: quando la testa di un mezzo passa attraverso il fascio della prima cellula, lo interrompe e da inizio al rilevamento dando modo ad un timer di partire, mentre il passaggio attraverso il secondo fascio, lo ferma.
Essendo prefissata la distanza tra le due cellule, la velocità viene calcolata secondo il tempo che essa impiega ad attraversare i due fasci e viene sempre data in chilometri orari. Quando viene rilevata una velocità superiore al valore impostato, il dispositivo scatta una fotografia del mezzo.
Gli autovelox a fotocellula vengono utilizzati anche nelle postazioni fisse messe ai bordi della carreggiata (molte volte possono anche essere visti dagli automobilisti) e vengono sistemati anche in postazione mobile su tripode o nell’auto della Polizia.
Le irregolarità registrate dalle postazioni fisse vengono raccolte a intervalli regolari dalla Polizia, la quale accede all’apparecchio e ne preleva i dati, elaborandoli poi negli uffici.
I modelli più avanzati, rilevando immagini digitali, possono inviare telematicamente dati ed immagini ad esempio a un computer centrale in un Comando di Polizia, ed essere posizionati sui due lati della strada, per rendere possibile la sistemazione in postazione fissa fra due carreggiate.
Per una contestazione immediata dell’infrazione, l’autovelox può trasmettere le immagini acquisite ad una pattuglia che si trova a valle del punto di rilevazione, per mezzo di un sistema privo di fili non intercettabile.
Spesso gli apparecchi a fotocellule non sono tarati in modo perfettamente corretto e i dati rilevati, a volte possono essere errati.

Autovelox a laser

Gli apparecchi laser, chiamati solitamente telelaser, sono tenuti in mano dall’operatore che li punta sul veicolo da controllare.
Questo dispositivo funziona emettendo verso il veicolo, una serie di impulsi Laser in banda infrarossa (che non è visibile ad occhio nudo), leggendo l’eco riflesso dal mezzo per ogni impulso e basandosi sul tempo intercorso, prima ne calcola la distanza, poi, elaborando una serie di dati, calcola la velocità del veicolo stesso.

Siccome spesso queste apparecchiature non vengono utilizzate su supporti fissi, possono determinare delle imprecisioni nelle misurazioni.
Inoltre, non rilasciando alcuna fotografia del veicolo multato, possono comportare qualche sbaglio nell’individuare il veicolo trasgressore, specialmente in caso di traffico intenso.

L’infrazione deve essere subito presentata dagli agenti addetti all’accertamento, ma mancando la prova che la velocità indicata sul display si riferisca effettivamente al mezzo fermato, si verificano numerosissimi ricorsi, spesso con sentenze a favore degli automobilisti.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist