Tutto pronto per l’Expo 2015 di Milano. A partire dal mese di Maggio infatti, l’Esposizione Internazionale permetterà al capoluogo lombardo di avere un enorme afflusso di turisti da tutto il Mondo.
Calendario e biglietti
L’Expo 2015 si svolgerà dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015. Tantissimi saranno gli interessati ad acquistare i biglietti per questo evento unico e straordinario: per chi acquisterà il biglietto entro il primo Maggio ci sarà uno sconto del 20%.
Non c’è, al momento, un biglietto dal prezzo unico, ma varia a seconda del tipo di visitatore e di ciò che vuole visitare. Inoltre, troviamo anche biglietti a data fissa e quelli a data aperta, con i primi che permettono di entrare all’Expo in qualsiasi giorno successivo al 2 maggio, e i secondi solo in quelli prestabiliti.
Disponibili anche abbonamenti per chi abbia intenzione di visitare l’Expo 2015 per due o tre giorni consecutivi, a prezzi vantaggiosi, tenendo presente anche delle possibili agevolazioni per bambini (fino a 14 anni), studenti, senior (over 65), disabili e famiglie.
Proprio per le famiglie sono tante le agevolazioni, a seconda del numero dei componenti della stessa, passando poi agli studenti. Nella categoria studenti rientrano coloro i quali vanno tra i 14 e i 25 anni di età: anche per loro ci sono ticket “speciali” per poter visitare l’esposizione internazionale di Milano. Da non dimenticare anche che per quanto riguarda gli studenti universitari, sono disponibili ulteriori sconti per visitare l’Expo di Milano a prezzi estremamente ridotti, facendo riferimento all’Ateneo di appartenenza.
Per visitare tutti i padiglioni dell’Expo 2015, posti nella zona fiera Rho-Pero, nord-ovest di Milano sono ottimi i collegamenti non solo locali, ma anche nazionali.
Infatti, per chi ha necessità di raggiungere la zona Expo dal centro o dalla periferia di Milano, potrà semplicemente prendere la Metro (linea M1) che è collegata alla esposizione anche grazie a continue navette.
Molti saranno, ovviamente, coloro che decideranno di raggiungere l’Expo di Milano in automobile: per loro sono disponibili due percorsi. Un primo, mediante l’autostrada A4 Torino-Milano-Venezia, e il secondo prendendo A8 e A9 (Milano-Como-Chiasso e tangenziale ovest).
Molto efficienti anche i collegamenti con l’Alta Velocità: in zona ovest della fiera ci sarà una fermata apposita, oltre ad essere raggiungibile dai vicini aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio.