Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come sostituire una piastrella rovinata o rotta

Editore by Editore
11/03/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi

Cosa fare nell’eventualità in cui una piastrella dovesse rovinarsi, conseguentemente ad urti involontari? Senza alcun dubbio, dovrete adoperarvi al fine di sostituire la piastrella rotta, in quanto la stessa potrebbe facilmente determinare un successivo danneggiamento esteso al rivestimento complessivo.

Indice Guida Gratis:

  • Come sostituire una piastrella al casa

Come sostituire una piastrella al casa

1) Come prima cosa, mediante l’utilizzo di un trapano, praticare dei fori in corrispondenza del centro della piastrella danneggiata, facendo però molta attenzione a non avvicinarsi troppo alle estremità della stessa, per evitare che questa possa accidentalmente rompersi o danneggiarsi;

2) Terminata l’operazione precedente, poggiare lo scalpello proprio nella zona centrale della piastrella, su cui precedentemente è stata creata l’apposita foratura, e cominciare poi a battervi ripetutamente utilizzando il mazzuolo, senza però esagerare con il livello di forza e di pressione;

3) Man mano che si va avanti, iniziare a tirar via molto delicatamente, con l’ausilio dello scalpello, le parti della piastrella da sostituire, preoccupandosi di compiere l’operazione in maniera minuziosa e senza in alcun modo provocare lo spostamento delle piastrelle adiacenti (in tal caso, bisognerà poi risistemare anche queste ultime);

4) Rimuovere accuratamente ogni residuo relativo alla colla, con cui era stata precedentemente fissata la vecchia piastrella, e levigare adeguatamente la superficie d’appoggio, ponendo le condizioni ideali per i passaggi successivi;

5) A questo punto, bisogna iniziare ad applicare dei piccoli quantitativi di colla sul retro della piastrella nuova, spalmando per bene la stessa grazie all’utilizzo di una spatola dentellata, che aiuterà una distribuzione più corretta ed uniforme sulla superficie;

6) Terminato il passaggio precedente, si passa dunque al vero e proprio posizionamento della piastrella, in corrispondenza dell’incastro già appositamente lavorato, il tutto in maniera tale che questa vada perfettamente a combaciare con le altre piastrelle, rispetto alle quali dovrà risultare perfettamente allineata, evitando di forzare l’incastro qualora si riscontrassero difficoltà (in tal caso, occorrerà probabilmente sistemare meglio lo spazio);

7) Effettuare dei controlli, utilizzando una livella a bolla con la quale verificare che la piastrella appena applicata sia posta in modo corretto ed a livello; qualora non fosse così, bisognerà procedere diversamente e sistemarla mediante l’applicazione di uno strato di gesso;

8) Servirsi ora di una spugna bagnata con lo scopo di eliminare tutta quella colla in esubero che generalmente tende a strabordare e che si accumula in corrispondenza delle commessure;

9) Dopo aver atteso il tempo necessario, utile affinchè la colla possa risultare perfettamente asciutta, e controllato che la piastrella sia ben inserita, si può finalmente ripristinare con molta attenzione lo stucco delle giunzioni.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist