fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come eliminare la colla dai vestiti

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
11/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
979
SHARES
2k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

La prima raccomandazione è la seguente: se dovete fare lavori maneggiando colle, non indossate il completino bello della domenica!

Scherzi a parte, se si fanno lavori potenzialmente pericolosi per l’incolumità’ degli indumenti, conviene vestirsi con roba vecchia o da casa che, anche se macchiati, non creano particolari patemi d’animo. Purtroppo, si può rimanere vittime di macchie di colla anche involontariamente e, spesso, in questo caso, non conoscendo la tipologia che ha creato il danno, agire correttamente può essere più problematico.


ADVERTISEMENT

In generale, se lo strato di colla che imbratta il tessuto e’ relativamente spesso, si inizia delicatamente ad asportare la colla con una spatola o con un coltellino.
Un metodo da provare banale ma che sicuramente non porta a conseguenze peggiori della macchia (cosa che potrebbe capitare con altre tecniche di pulitura), è quello di pulire strofinando la parte “lesa” con acqua e sapone. Quindi si sciacqua e si vede il risultato.
Un altro metodo sempre abbastanza incruento consigliato da alcuni e’ quello di provare con l’aceto caldo dopo aver ammorbidito il tessuto con acqua calda. Quindi risciacquare.

Nel caso della tradizionale colla vinilica (ad esempio, il vecchio Vinavil) è consigliabile ammorbidire con acqua (molto) calda e poi asportare con spazzole e spatole tutto il possibile.
Sempre nel caso di colle “termosensibili”, si può provare con un foglio di carta assorbente o simile, piazzato sulla macchia di colla. Poi si passa con un ferro da stiro in modo tale che la colla, sciogliendosi, preferisca depositarsi sulla carta assorbente piuttosto che rimanere sul tessuto.
I residui di colla depositati sui vestiti da etichette adesive o scotch sono normalmente risolvibili strofinando con solvente per unghie (o acetone). L’operazione dovrà essere fatta in modo delicato, possibilmente provando su un lembo di tessuto non in vista che il solvente stesso non provochi danni.

ADVERTISEMENT

Per colle particolarmente tenaci, come l’Attak, la ditta stessa produttrice dell’Attak ha messo in commercio un prodotto chiamato “Loctite Scolla Tutto“. In questo caso si stende un sottile strato di prodotto sopra la macchia e si copre il tutto con della carta assorbente tenuta leggermente pressata. Si lascia riposare per una decina di ore e poi si risciacqua. Se serve, è possibile effettuare più trattamenti di questo tipo.
L’ammoniaca è un altro elemento che potrebbe dare una mano per la soluzione di macchie da colla sconosciuta. E’ bene che sia miscelata con dell’acqua per evitare un’azione troppo aggressiva. Anche in questo caso, non sarebbe male fare una prova su un lembo nascosto di stoffa.
Nel caso del terribile Bostik, si consiglia di provare a usare l’alcol, lasciando la parte colpita nel liquido per un po’ di tempo, quindi si cerca di rimuovere i residui e si lava.

Comunque, come sempre, “prevenire è meglio che curare”, per cui e’ bene, prestare attenzione a dove ci si appoggia!

Share392Share69Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
913

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
933

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.3k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more

Come eliminare un account di Snapchat

si da Snapchat
by Editore
16/03/2022
0
995

Alzi la mano chi non ha almeno un paio di Social scaricati sul proprio smartphone e ci trascorre ore e ore nei momenti di stanca...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come pulire il beauty case
  • Carnevale 2023: come fare un costume da Mercoledì Addams per Carnevale
  • Come ridurre il consumo di benzina facendo manutenzione all’auto
  • Come lavare un giaccone barbour: la guida completa
  • Come guadagnare giocando a video-games: la guida definitiva 2023





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .