Il Cozonac è un dolce della tradizione rumena, consumato nelle occasioni delle festività locali. La forma particolare e, la bontà degli ingredienti semplici, ne fanno un dolce sano e goloso.
Ingredienti per l’impasto:
-480 gr di farina Manitoba;
-110 gr di burro a temperatura ambiente;
-175 gr di latte;
-8 gr di lievito di birra fresco;
-75 gr di zucchero;
-2 uova;
-1/2 cucchiaino di vanillina;
-1 cucchiaio di rum;
-sale q.b.
Ingredienti per il ripieno:
-125 gr di noci;
-10 gr di cacao amaro;
-10 gr di cioccolato fondente;
-75 gr di zucchero;
-50 gr di latte.
Difficoltà: media;
tempo di preparazione totale: 3 ore circa;
tempo di cottura: 60 minuti;
costo: medio
Preparazione:
Cominciate sciogliendo il lievito con un pizzico di zucchero in 50 gr di latte intiepidito ed una manciata di farina prelevati dal totale. Aspettate 30 minuti per attivare la lievitazione.
In una ciotola capiente mettere la farina, il lievitino, le uova, lo zucchero ed il latte rimanente. Lavorate con le fruste elettriche per amalgamare il tutto.
Unite successivamente all’impasto il rum e la vanillina continuando a lavorare fino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti della ciotola. Aggiungete il burro a pezzetti e continuare ad impastare. A questo punto trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata. Lavoratelo ulteriormente e mettetelo a riposare in una ciotola coperta con la pellicola trasparente per circa un’ora in frigorifero.
Nel frattempo preparate il ripieno in un pentolino sciogliendo nel latte il cacao e lo zucchero; aggiungete successivamente il cioccolato fondente e le noci ridotte a pezzetti.
Ritrasferite l’impasto sulla spianatoia e tagliatelo in due. Stendere le due parti a forma di rettangolo farcendole entrambe con il ripieno di noci, facendo però attenzione a lasciare liberi almeno due centimetri dai bordi; arrotolate i cilindri, chiudendoli bene alle estremità.
Avvolgete i due rotoli l’uno sull’altro “come per una corda”, realizzando in questo modo la forma tipica e tradizionale del dolce Rumeno.
Adagiate il dolce in uno stampo rettangolare tipo plum-cake e lasciate lievitare per 60 minuti.
Infornate a 160 gradi per 30 minuti.
A cottura ultimata fate raffreddare e lucidatene la superficie con un’emulsione di acqua e zucchero.