Quando si ha la fortuna di recuperare della biancheria antica per la casa può capitare di imbattersi in federe ingiallite e rinunciare ad unirle al proprio corredo sarebbe un vero peccato. Ecco cosa fare.
In questo articolo, scoprirete come dare nuova vita a queste federe antiche e renderle splendenti come nuove. Non lasciate che il giallo ostacoli la vostra ricerca di freschezza e comfort, seguite questi passi e riscoprite la bellezza del bianco originale.

Dal Marsiglia ai prodotti commerciali
Anche in questo caso è possibile fare un tentativo con l’intramontabile sapone marsiglia, strofinando con precisione le federe e lasciandole insaponate per una notte, per poi risciacquarle la mattina seguente.
Se invece il tempo a disposizione è poco si può ricorrere a dei prodotti commerciali pensati ad hoc, per intervenire con sicurezza e velocità.
Si consiglia però di affidarsi ai marchi più pregiati e, almeno inizialmente, ai prodotti più blandi, per procedere con quelli più aggressivi solo di fronte ad un eventuale insuccesso.
Assicurati sempre di verificare l’etichetta di cura delle federe prima di utilizzare qualsiasi metodo e di seguire le istruzioni per evitare danni. Inoltre, evita l’uso di candeggina clorata su tessuti colorati, poiché potrebbe causare sbiadimento o decolorazione.
Tecniche e metodi per pulire le federe gialle
Le federe possono ingiallirsi nel tempo a causa dell’accumulo di sudore, olio corporeo e polvere. Esistono diversi metodi per pulire le federe ingiallite, inclusi l’uso di shampoo e aceto. Ecco come puoi farlo:
- Lavatrice: a. Rimuovi le federe dal cuscino. b. Verifica l’etichetta di cura per assicurarti di seguire le istruzioni di lavaggio del tessuto. c. Metti le federe in lavatrice con un detergente delicato e una piccola quantità di candeggina senza cloro (se il tessuto lo consente). d. Usa acqua fredda o tiepida, evitando l’acqua calda che potrebbe fissare le macchie. e. Avvia il ciclo di lavaggio delicato.
- Shampoo e acqua: a. Riempi una vasca o un lavandino con acqua fredda o tiepida. b. Aggiungi un po’ di shampoo delicato o detergente per lavanderia liquido. c. Immergi le federe nell’acqua e lasciale ammollo per almeno 30 minuti. d. Dopo l’ammollo, strofina delicatamente le federe con le mani o una spazzola morbida per rimuovere lo sporco e le macchie. e. Sciacqua accuratamente le federe con acqua fredda fino a quando l’acqua non è più sapone. f. Spremi l’acqua in eccesso senza torcere le federe. g. Asciugale all’aria aperta o in asciugatrice a bassa temperatura.
- Aceto: a. Riempire una vasca o un lavandino con acqua fredda o tiepida. b. Aggiungere 1-2 tazze di aceto bianco al 5% all’acqua. c. Immergere le federe nell’acqua con aceto e lasciarle ammollo per almeno un’ora. d. Dopo l’ammollo, lavare le federe in lavatrice con un detergente delicato. e. Asciugare all’aria aperta o in asciugatrice a bassa temperatura.
- Sale e acqua: a. Riempire una vasca o un lavandino con acqua fredda o tiepida. b. Aggiungere circa mezza tazza di sale grosso all’acqua. c. Immergere le federe nell’acqua salata e lasciarle ammollo per alcune ore o durante la notte. d. Dopo l’ammollo, strofina delicatamente le federe per rimuovere le macchie. e. Sciacqua accuratamente le federe con acqua fredda. f. Lavale in lavatrice con un detergente delicato. g. Asciugale all’aria aperta o in asciugatrice a bassa temperatura.
- Trattamento con aspirina: a. Riempi una vasca o un lavandino con acqua calda. b. Schiaccia 2-3 compresse di aspirina e aggiungile all’acqua calda. c. Immergi le federe nell’acqua con l’aspirina e lasciale ammollo per alcune ore o durante la notte. d. Dopo l’ammollo, strofina delicatamente le federe per rimuovere le macchie. e. Sciacqua accuratamente le federe con acqua fredda. f. Lavale in lavatrice con un detergente delicato. g. Asciugale all’aria aperta o in asciugatrice a bassa temperatura.
L’acido salicilico presente nell’aspirina può aiutare a sbiancare le federe ingiallite. Tuttavia, questo metodo non è molto comune e potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di tessuto. Assicurati di testare prima l’aspirina su una piccola area nascosta delle federe per verificarne l’efficacia e per evitare danni al tessuto.