Quando si ha la fortuna di recuperare della biancheria antica per la casa può capitare di imbattersi in federe ingiallite e rinunciare ad unirle al proprio corredo sarebbe un vero peccato. Ecco cosa fare.
Fare almeno un tentativo
Le federe sono il capo che con maggiore facilità perde lo splendore di un tempo e con esso il sapore del ricordo di famiglia.
Limitarsi a sostituirle significherebbe rinunciare a gran parte del valore di una parure e alla possibilità di ritenerla originale.
Se poi le federe sono realizzate con materiali preziosi come il lino e contengono suggestivi merletti e ricami, fare almeno un tentativo per recuperarle è d’obbligo.
Cosa serve
Con delle semplici operazioni è possibile liberare le federe dallo sgradevole fenomeno dell’ingiallimento e riportarle all’antico splendore.
Per provare a sbiancare le federe è necessario avere a portata di mano quanto segue: candeggina, candeggina delicata, bicarbonato di sodio, percarbonato di sodio, succo di limone e detersivo sbiancante.
Primi passi
Per prima cosa bisogna mettere le federe in lavatrice e lavarle, qualora siano di lino o cotone, ad una temperatura di 60°.
In presenza di modelli con pizzi e merletti si consiglia invece di cominciare con un lavaggio a mano.
Se le macchie gialle persistono è allora opportuno ricorrere all’uso della candeggina, avendo cura di applicarla con delicatezza sui punti più fragili.
La candeggina, nonostante sia costantemente usata per sbiancare gli articoli della casa, con il tempo infatti indebolisce le fibre e rischia evidenziare l’ingiallimento.
Soluzioni alternative
Se anche il tentativo con la candeggina fallisce la cosa migliore da fare è provare con una soluzione di acqua e bicarbonato, lasciando al suo interno le federe in ammollo per qualche ora e risciacquando con la massima attenzione.
Una valida alternativa è rappresentata dal limone, un eccellente sbiancante naturale con un forte potere corrosivo, a causa del quale è consigliabile usarlo soltanto per pochi minuti e su macchie di piccole dimensioni.
Un’ulteriore soluzione è rappresentata dal policarbonato di sodio, da aggiungere ad un buon detersivo sbiancante.
Dal marsiglia ai prodotti commerciali
Anche in questo caso è possibile fare un tentativo con l’intramontabile sapone marsiglia, strofinando con precisione le federe e lasciandole insaponate per una notte, per poi risciacquarle la mattina seguente.
Se invece il tempo a disposizione è poco si può ricorrere a dei prodotti commerciali pensati ad hoc, per intervenire con sicurezza e velocità.
Si consiglia però di affidarsi ai marchi più pregiati e, almeno inizialmente, ai prodotti più blandi, per procedere con quelli più aggressivi solo di fronte ad un eventuale insuccesso.