fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come ridurre il sale nell’alimentazione

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/05/2016
in Diete
Reading Time: 2min read
Come-diminuire-sale
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Contrariamente a quanto si pensi, il sodio, nella corretta quantità, rappresenta un minerale necessario alla sopravvivenza. Questi, infatti, è utile alla pressione e al volume sanguigno.

Abbiamo parlato, però, di giusta quantità, considerando che il fabbisogno giornaliero di sodio è compreso tra i 180 mg ai 500 mg, ossia all’incirca un quarto di un cucchiaino di sale.
Un’alimentazione troppo ricca di sale ( il sodio ne costituisce una delle componenti maggiori), è infatti l’anticamere dell’ipertensione. Maggiore la presenza di sodio e più elevata la pressione sanguigna, con conseguente maggior rischio di ictus, problemi cardiaci, problemi renali, insufficienza cardiaca.
E’ per questo che porre la necessaria attenzione all’alimentazione diviene fondamentale per controllare l’apporto di sodio. Vediamo 4 consigli utili a tale scopo.


ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Come ridurre l’apporto di sodio nella nostra dieta

Come ridurre l’apporto di sodio nella nostra dieta

• Preferite grassi e oli salutari. Normalmente nei prodotti preconfezionati, ai fini del gusto, vengono aumentati i livelli di zucchero e sale.
Per evitare questo rischio prediligete sempre condimenti naturali, moderando l’uso di grassi. Riuscirete a preparare piatti prelibati, pur controllando l’apporto di sodio.

• L’eliminare il quarto del sale aggiunto, spesso, non viene neppure avvertito da chi mangia. Quindi gradualmente andate diminuendone l’utilizzo senza che i vostri commensali si rendano conto della mancanza di sale. Poco per volta sarà più agevole abituarsi ad una cucina povera di sodio.

ADVERTISEMENT

• Un altro piccolo trucco consiste nel riempire metà del piatto con frutta e verdura, cibi naturalmente poveri di sodio, anzi spesso apportatori di  potassio, l’elemento “buono” che, quando ben bilanciato con il sodio, contribuisce ad assicurare il giusto equilibrio dei fluidi nell’organismo.
Inutile sottolineare che una dieta ricca frutta e verdura è il primo passo per ridurre la presenza di sale, favorendo nel contempo l’assunzione di potassio.

• Imparate a conoscere gli alimenti, soprattutto stando attenti a quelli che, pur non risultano salati, contengono elevate quantità di sodio. I cereali per la colazione, i prodotti dolciari da forno e gli energy drink, ad esempio, ne sono ricchi. Quindi dedicate qualche secondo alla lettura delle etichette, verificando sempre la percentuale di sodio.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
Share182Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è il digiuno intermittente e come si fa

digiuno intermittente cibo
by Editore
12/02/2023
0
954

I giornali continuano ad ospitare diete su diete ed in quest'ultimo periodo a farsi strada è quella del digiuno intermittente. Sono molti, quindi, incuriositi da...

Read more

Zuccheri nascosti: come individuare i prodotti che contengono zucchero

zucchero rischi
by Editore
13/06/2022
0
1.1k

Alla base non solo di un regime dietetico, ma anche semplicemente di un'alimentazione sana, di uno stile di vita salutare c'è senz'altro un consumo moderato...

Read more

Come perdere il vizio degli spuntini notturni

mangiare di notte
by Notizia del Giorno
28/02/2021
0
1.2k

Insofferenza, noia, stress, tutte cose che, durante il giorno, bene o male si riescono a tenere a bada. Il momento peggiore arriva la sera, dopo...

Read more

Come ricavare il proprio Metabolismo-Basale

calcolo metabolismo basale
by Editore
14/06/2020
0
1.3k

Il fabbisogno energetico del corpo in condizioni di totale rilassamento prende il nome di metabolismo basale. In poche parole ognuno di noi, anche senza fare...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso
  • Quali sono le migliori app per camminare e guadagnare 2023
  • Come disdire eDreams Prime: che cos’è eDreams prime, vantaggi, costi e non rinnovo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .