Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ridurre il consumo di benzina facendo manutenzione all’auto

La corretta manutenzione dell'auto non si rivela un passaggio fondamentale alla nostra sicurezza e al buon stato del mezzo, ma può contribuire significativamente anche ad un minor consumo di carburante. Ecco allora cosa controllare per consumare meno benzina

Editore by Editore
02/02/2023
in Auto, Motori
Reading Time: 5min read
risparmio consumo benzina
568
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Benzina che sfiora i 2 euro al litro e il pensiero di ogni Italiano che non sia un magnate del petrolio
va a come ridurre il consumo di benzina.
Interrogativo quotidiano visto l’utilizzo costante che ognuno di noi fa dell’auto.

E proprio la gestione del nostro mezzo può venirci incontro in tal senso. Senza attenderci miracoli, è pur vero che
la manutenzione regolare della nostra automobile può aiutarci, non solo a mantenere le prestazioni ottimali
del mezzo, ma anche a ridurre i costi di carburante.

Senza contare che, oltre ad  aumentare la durata di vita del veicolo, una corretta manutenzione può anche
aumentare la sicurezza sulla strada. In questo articolo esploreremo alcuni modi per mantenere in forma
il nostro veicolo, gestendolo in modo più  efficiente dal punto di vista dei consumi di benzina.

manutenzione auto benzina

Indice Guida Gratis:

  • Come ridurre il consumo dei benzina con la corretta manutenzione
    • Come guidare per consumare meno benzina
    • Come controllare il carburatore per consumare meno carburante

Come ridurre il consumo dei benzina con la corretta manutenzione

Sono molti gli aspetti della nostra auto che possiamo monitorare al fine di ridurre il consumo di carburante. Non tutti, ovviamente,
hanno lo stesso peso in tal senso, ma ognuno di loro può apportare una qualche utilità ad un consumo meno dissennato. (interessato
alla manutenzione dell’auto, ecco le operazioni da seguire per la salute della nostra auto).

Vediamo allora sinteticamente che cosa controllare:

  • In primo luogo, è importante verificare la pressione delle gomme regolarmente. Una pressione dei pneumatici
    adeguata è fondamentale per la sicurezza e l’efficienza del veicolo. Una pressione delle gomme
    troppo bassa o troppo alta può causare un consumo eccessivo di carburante e danneggiare le gomme stesse.
    Di norma i valori dei pneumatici andrebbero controllati ogni volta che facciamo il pieno o quanto meno
    una volta al mese. Un attrito maggiore fra il battistrada e l’asfalto, oltre a causare una maggiore usura delle ruote,
    determina un aumento del consumo di carburante di circa il 7,5%. (se non conosci la corretta pressione per i tuoi
    pneumatici, qui trovi indicazioni utili).
  • Sempre in tema di pneumatici è altrettanto importante riservare attenzione al loro allineamento ed
    equilibratura. Un allineamento scorretto, infatti, o un’equilibratura non adeguata rappresenta un altro rischio
    di consumo eccessivo, oltre ai probabili problemi di vibrazioni e scarsa sicurezza.
  • La stessa condizione di salute dei pneumatici poi risulta importante.
  • Altro elemento da non sottovalutare il peso del veicolo. L’ideale sarebbe quello di mantenere il mezzo pulito e
    sgombro da materiale inutile. L’alleggerimento del mezzo può aiutare a ridurre il consumo di benzina.
    Quindi scaricate appena possibile la spesa ed evitate di girare con catafalchi in macchina,
    limitandovi a viaggiare con il minimo necessario.
    Questo aiuterà a ridurre il consumo di benzina e a mantenere elevate prestazioni.
  • Fondamentale anche il controllo del filtro dell’aria. Un filtro dell’aria intasato può causare una riduzione
    del flusso d’aria al motore, aumentando considerevolmente il consumo di carburante.
    Sostituire regolarmente il filtro dell’aria può aiutare a mantenere l’efficienza del motore e risparmiare
    non pochi euro.
  • Idem con patate per la cinghia di trasmissione. Una cinghia di trasmissione usurata può
    causare una certa perdita di potenza e aumentare il consumo di carburante. Ricordatevi
    regolarmente di controllare le condizioni della cinghia di trasmissione, sostituendola quando
    necessario.

come ridurre consumo diesel

Come guidare per consumare meno benzina

Ovviamente anche lo stile di guida influisce, e non poco, sul consumo di carburante.
Adottare alcuni accorgimenti al volante, infatti, può permetterci di risparmiare non pochi litri di benzina
durante l’anno.

Innanzitutto evitate di accelerare e frenare bruscamente, poiché questo comportamento può aumentare
notevolmente i consumi di benzina. Una guida nervosa, quando non rallystica, ha senso, probabilmente,
solo in pista, ma non in strada, qui finendo solo per aumentare i rischi per la vostra incolumità e
facendo piangere il portafoglio.

Ugualmente importante la tenuta di una velocità costante. Quando potete, ad esempio sempre sulle strade ad
alta percorrenza, impostare una velocità di crociera e mantenetela il più possibile. Non per nulla la guida urbana,
fatta di continui arresti e ripartenza, è senza dubbio quella più dispendiosa.

consumare meno benzina

Sempre in tema di guida ricordate di non abusare del condizionatore né passate la vita con il braccio
fuori dal finestrino. L’utilizzo del primo, infatti, riduce energia al veicolo, aumentando il consumo di carburante,
i finestrini aperti invece provocano ugualmente un eccesso di consumo per un discorso di mera aerodinamica,
complice il maggior accesso di aria nell’abitacolo.

Come controllare il carburatore per consumare meno carburante

Per i veicoli che ne sono ancora dotati, il carburatore rappresenta un altro importante
elemento da controllare, se vogliamo ridurre i consumi.
Quest’ultimo, infatti, in soldoni influenza la quantità di benzina che viene iniettata nel motore
e quindi il consumo di benzina.

Non stupisce, quindi, che pulizia e manutenzione regolare del carburatore possono aiutare a
mantenere il motore in buone condizioni e a risparmiare benzina.
Di seguito alcuni passi per pulire e mantenere il carburatore, (operazione che, per i meno esperti
è sempre consigliato affidare a professionisti del settore):

  • Rimuovete il carburatore dal motore. Si tratta di scollegare i tubi e le linee di
    alimentazione, che possono essere diverse a seconda del modello di auto.
  • Fatto questo smontate  il carburatore, rimuovendo le parti mobili come la valvola a farfalla, il
    diaframma e il corpo del carburatore.
  • Pulite con cura il carburatore. Nel fare questo potete utilizzare un  solvente apposito o
    una soluzione di acqua e carbone attivo, utili  per rimuovere la sporcizia e soprattutto
    eventuali ostruzioni nei passaggi del carburatore. Quanto alle parti mobili, potete utilizzare
    una qualunque spazzola morbida.
  • Infine montate il carburatore, preoccupandovi di rimontare le parti pulite nel carburatore e
    riposizionando il carburatore sul motore.
  • Ultimo step quello di testare il motore. Innanzitutto accendete il motore, controllando da subito che
    non si registrino perdite  o problemi nell’alimentazione.carburante risparmio auto
Share227Share40Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire il casco della moto e controllarne la sicurezza: guida completa

casco cura
by Editore
02/05/2025
0
1.2k

Mantenere il casco da moto pulito e in perfette condizioni è un aspetto fondamentale per ogni motociclista attento alla sicurezza e al comfort di guida....

Read more

Come pulire il monopattino

pulire monopattino
by Editore
13/04/2025
0
920

Il monopattino è diventato, negli ultimi anni, uno dei mezzi di trasporto urbano più amati dai giovani e non solo. Leggero, pratico e spesso elettrico,...

Read more

Come realizzare una soluzione antigelo per la propria auto

liquido per motore auto
by Editore
25/01/2024
0
896

Durante i rigidi mesi invernali, mantenere una visuale perfetta e i vetri del tuo veicolo privi di ghiaccio e appannamento è fondamentale per la sicurezza stradale....

Read more

Cosa controllare prima di comprare un’auto usata

by Editore
09/01/2024
0
925

L’acquisto di un’auto usata è spesso una scelta saggia, dettata principalmente dal desiderio di risparmiare. Come ben sappiamo, una vettura nuova perde una significativa percentuale del...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist