Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riconoscere dalle unghie sintomi di possibili malattie

Editore by Editore
30/03/2016
in Guide sulla Salute
Reading Time: 4min read
come-vedere-malattie-unghie
641
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Nonostante molti liquidino la faccenda come una semplice diceria o una più moderna leggenda metropolitana, a confermare come dalla unghie si possa conoscere il nostro stato di salute, non solo medicina tradizionale cinese e naturopati vari, ma anche una corposa letteratura medica.
Ad esempio fece scalpore uno studio, datato 1996 e pubblicato sul Journal of the Academy of Dermatology, in cui veniva evidenziata con forza questa realtà.

Indice Guida Gratis:

  • Come conoscere la nostra salute dalle unghie
    • Come leggerele nostre unghie

Come conoscere la nostra salute dalle unghie

In particolare, secondo i fautori di questo metodo diagnostico, ogni dito sarebbe collegato ad uno specifico organo o una particolare zona del nostro corpo.
Più precisamente il pollice sarebbe legato a polmoni e milza, l’indice all’intestino, il medio a cervello e percicardio, l’anulare al sistema riproduttivo, mentre il pollice sarebbe riservato ai reni.


ADVERTISEMENT

In realtà indice di possibili malesseri non sarebbe il dito, ma una sua parte, ossia la lunula, vale a dire la fascia alla radice dell’unghia, quella parte che, in termini scientifici, rappresenta la porzione visibile della “matrice distale dell’unghia”, che si forma oltre la cosiddetta “unghia prossimale”. Parliamo di un’area che, di norma, si forma dopo la  quattordicesima settimana di gestazione, assumendo la forma tipica di una mezzaluna e una colorazione biancastra e rivestendo un’importanza fondamentale nello sviluppo delle unghie.
A dire il vero la ricerca citata sopra, pur riportando una nutrita casistica degli anni 80′ e 90′ in termini di arrosamento della lunula in concomitanza dell’insorgere di problematiche urinarie e di tumore, non rappresenta una prova certa di questa metodologia, non potendo non considerare innanzitutto come la lunula in alcuni soggetti risulti assente e come la sua morfologia sia determinata soprattutto da caratteristiche genetiche.
Perdurando molti dubbi, però, andiamo ugualmente a scoprire quali siano i segnali da non sottovalutare per chi ne è convinto.

Come leggerele nostre unghie

Per capire lo stato di salute delle nostre unghie è importante saper riconoscere i segni che potrebbero indicare delle alterazioni o delle vere e proprie patologie. Vediamoli insieme.

1. Macchie nere
Se le unghie presentano macchie scure tendenti al nero, la causa potrebbe essere un ematoma, cioè una raccolta di sangue al di sotto del letto ungueale causata da un trauma.
Si tratta di fenomeni piuttosto comuni che tendono a scomparire nel giro di qualche giorno. Più raramente la causa potrebbe essere di tipo dermatologico: dei piccoli nei benigni o maligni (melanomi) che possono comparire in qualsiasi punto del corpo, benché la loro localizzazione più frequente sia al livello del tronco e degli arti, o la melanonichia (alterazione cromatica caratterizzata da striature brunastre dovute a un eccesso di melanina).
Altre patologie che possono determinare la comparsa di una colorazione scura dell’unghia sono il morbo di Addison (una disfunzione delle ghiandole surrenali) o l’infezione da Aspergillus niger.

2. Puntini bianchi
Si tratta forse dell’alterazione cromatica più conosciuta, causata da piccoli accumuli di cheratina (la sostanza di cui sono composte unghie, pelle e capelli), difetti nella crescita dell’unghia (con comparsa di bollicine d’aria), traumi (durante la manicure, ad esempio), carenza di calcio o infezioni fungine (onicomicosi).


ADVERTISEMENT

come-conoscere-salute-unghie

3. Striature
In questo caso l’origine potrebbe andare ricercata in una carenza di ferro (anemia, di cui, eventualmente, è importante stabilire la causa), di calcio o di vitamine (in particolare la A e la B), nell’invecchiamento dell’unghia, in problemi digestivi, traumi e nell’uso di determinati farmaci (come gli antibiotici).

ADVERTISEMENT

4. Solchi
Come nel caso delle striature, potrebbero essere dovuti a carenze vitaminiche o di minerali, oppure a malattie sistemiche come diabete o febbri (ma in questo caso si formano dei veri e propri avallamenti, detti “linee di Beau“, che conferiscono alle unghie un aspetto ondulato) o, più semplicemente, a invecchiamento.

5. Cambiamenti del colore
A volte le unghie possono perdere la loro colorazione naturale e chiazzarsi di giallo, di rosso o di verde/blu. Le cause sono varie, e vanno dalla psoriasi (unghie rosse) alle patologie respiratorie (unghie gialle), dalle infezioni batteriche e fungine (unghie verdi) ai problemi cardiovascolari (unghie blu o viola da insufficienza circolatoria). A volte anche l’utilizzo di smalti o altri prodotti cosmetici di scarsa qualità, stressando l’unghia, può provocarne l’ingiallimento e l’indebolimento.

malattie-unghie

Share128Share22Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere il cuscino migliore per la cervicale

cervicale cuscino
by Editore
29/08/2023
0
1.1k

Soffri di cervicale? Spesso ti svegli al mattino come se non avessi dormito un solo minuto? Insomma, se sei alla ricerca di un riposo migliore...

Read more

Cos’è il Citomegalovirus e come si prende: info e prevenzione del CMV

by Editore
16/08/2023
0
1k

Molti sono coloro che, in questo ultimo periodo, hanno sentito parlare di una nuova minaccia alla nostra salute e si domandano cosa sia il Citomegalovirus,...

Read more

Come scegliere l’acqua migliore da bere a tavola, come leggere l’etichetta

scegliere migliore acqua da bere
by Editore
30/07/2023
0
1.3k

Siete alla ricerca dell'acqua perfetta, ovvero quella che fa al caso vostro e che vi permette di farne un utilizzo concreto? Se non sapete scegliere...

Read more

Rimedi per il Mal di schiena: combattere i dolori alla schiena con un approccio medico e posturale corretto

by Editore
18/07/2023
0
1.1k

Sono sempre più le persone alla ricerca di rimedi per il mal di schiena. Di soluzioni e terapie efficaci per arginarne il fastidio e, non...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare
  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist