Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come richiedere anticipatamente il Tfr

Editore by Editore
26/03/2015
in Senza categoria
Reading Time: 5min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Tfr è l’acronimo di “Trattamento di fine rapporto” ed è una buonuscita, o liquidazione, che un datore di lavoro corrisponde al lavoratore dipendente (che può essere sia pubblico che privato) quando un rapporto lavorativo si conclude.
In caso di problemi di natura economica, è possibile richiedere un anticipo del Tfr: ecco in che modo richiederlo e come funziona.

Indice Guida Gratis:

  • Come e quando si può richiedere anticipatamente il Tfr?

Come e quando si può richiedere anticipatamente il Tfr?

Prima di cominciare, è necessario sapere che il Tfr è un diritto e perciò deve essere erogato a prescindere dalla causa che ha portato all’interruzione del rapporto lavorativo, sia essa dovuta a licenziamento oppure a dimissioni.
L’anticipo del Tfr per molti lavoratori può essere un prezioso supporto quando si ha bisogno urgente di liquidità a causa di problemi di tipo finanziario. Iniziamo col dire che è possibile richiedere un anticipo del Tfr sino ad un tetto massimo del 70% e possono avanzare richiesta i lavoratori che vantano un minimo di otto anni di contribuzione presso il medesimo datore di lavoro.
Risultano esclusi, dunque, tutti coloro che non possiedono tale requisito.
Esiste la possibilità, però, di superare il limite del 70% in seguito ad accordi individuali oppure con contrattazione collettiva. Se in seguito a questi accordi il datore di lavoro si dice favorevole, l’anticipazione del Tfr può essere concessa in ogni caso.
La norma presente nell'”articolo 2120″ del “Codice civile” prevede inoltre che si possa ottenere tale anticipazione solamente una volta durante il rapporto lavorativo e che venga detratta dal Tfr (somma che, in caso contrario, viene corrisposta integralmente alla cessazione del rapporto lavorativo). Se un lavoratore ha fornito le sue prestazioni presso più datori, può richiedere più anticipazioni sul
proprio Tfr (una per ciascun datore). Le somme complessive devono essere calcolate, naturalmente, in base al Tfr che è stato maturato sino a quella data.

 

La legge stabilisce che la richiesta di anticipo debba essere fondata su motivi di una certa importanza per il legislatore, nello specifico:

  • per spese sanitarie:  vale a dire interventi e terapie urgenti che devono essere riconosciute da strutture pubbliche competenti. Naturalmente questa tipologia di spesa può riguardare anche i familiari stretti del lavoratore, che però non dovrà sostenere in anticipo tali spese presentando poi documenti come preventivi o fatture
  • per l’acquisto della prima casa:  non solo per il lavoratore, ma anche per i suoi figli oppure per il coniuge se fra i due è in vigore la “comunione legale dei beni”. In questa spesa non rientrano né l’ampliamento della prima casa né la sua ristrutturazione.

Questi sono i principali motivi per i quali la legge prevede l’anticipo sul Tfr, ma se ne può fare richiesta anche per i congedi di maternità oppure per la formazione e per la formazione continua.
La contrattazione bilaterale fra le aziende e la rappresentanze sindacali consente, però, di allargare lo spettro di possibilità per ottenere l’anticipazione, che di fatto può essere concessa anche per spese personali che non sono state documentate, ma in questo caso la percentuale dell’anticipo non supera il 30%.

Per avanzare la richiesta di anticipo sul Tfr è necessario compilare i modelli che l’azienda presso cui si lavora mette a disposizione dei propri dipendenti.
Una volta fatta la domanda, però, non è certo che la propria richiesta venga subito accettata; per ragioni legate agli equilibri finanziari, infatti, possono essere soddisfatte le richieste di anticipo sul Tfr fino al 10% di coloro che ne fanno richiesta e sino al 4% del numero complessivo di lavoratori dipendenti che operano all’interno di un’azienda. Questa norma è stata introdotta per evitare che le imprese di dimensioni ridotte, e con un numero limitato di dipendenti, vengano private di una fonte preziosa di finanziamento.
Oltre tali limiti, un rifiuto da parte del datore di lavoro viene considerato legittimo e le domande che rimangono in sospeso verranno prese in considerazione soltanto a partire dall’anno successivo. Dall’applicazione di tale legge vengono escluse le imprese dichiarate in crisi.

L’anticipo del Tfr può essere richiesto pure dai lavoratori che devolvono ai fondi pensione il proprio Tfr.
Nell’eventualità di decesso del lavoratore, la sua liquidazione spetta di diritto al coniuge, ai figli se risultavano a suo carico nella dichiarazione dei redditi, ai parenti non oltre il terzo grado e agli affini non oltre il secondo grado. In caso di mancanza di eredi, ci si affida alla normativa prevista per la successione legittima.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist