fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 21 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 21 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come redarre un contratto d’affitto con riscatto e come funziona

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
17/02/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
453
SHARES
906
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Per colpa della perdurante recessione economica, gli istituti finanziari concedono con molta difficoltà mutui per l’acquisto di beni immobili; per aggirare questo ostacolo è possibile scegliere la formula del contratto d’affitto con riscatto.

Indice Guida Gratis:

  • Di cosa si tratta?
  • Elementi da inserire nel contratto

Di cosa si tratta?

Tale procedura, nonostante non trovi applicazione nel diritto privato, consiste in un atto del tutto lecito, normato dall’articolo 1322 del Codice Civile, che permette alle parti di definire in autonomia le implicazioni contratto; quest’ultimo consiste nella sottoscrizione di due atti, il primo di locazione e il secondo di opzione, grazie ai quali l’acquirente si impegna ad acquistare l’immobile entro i successivi tre anni ad un prezzo concordato ed indicizzato in partenza.
Dopo l’avvenuta stipula del contratto, l’intestatario dell’immobile può utilizzarlo per predisporre lavori di manutenzione e ristrutturazione, apportando le migliorie che desidera.


ADVERTISEMENT

L’opzione dell’affitto con riscatto è consigliabile solamente a coloro che si trovano nella necessità di utilizzare quanto prima l’immobile non avendo a disposizione risparmi sufficienti per il suo acquisto.
Le facilitazioni previste dal contratto per l’acquirente sono molteplici: dal punto di vista economico egli non dovrà sopportare le spese di istruttoria e i costi notarili, godendo inoltre di interessi passivi abbastanza contenuti; sul piano fiscale l’imposta comunale sarà versata dal venditore. Il compratore acquisterà il bene ad un prezzo bloccato, valutato in base al valore che l’immobile ha sul mercato immobiliare all’atto della stipula. I giovani con meno di 30 anni avranno la possibilità di usufruire di agevolazioni statali sui canoni di locazione.

Elementi da inserire nel contratto

A seconda della natura dell’accordo, la durata della locazione varia da 4 anni per l’accordo abitativo a 6 anni per quello commerciale; in entrambi gli atti è obbligatorio specificare sia i dati anagrafici del compratore, sia quelli del venditore, nonché i codici fiscali di entrambi, il valore catastale dell’immobile, l’ubicazione dello stesso, il prezzo concordato per l’acquisto, l’importo mensile per la locazione e quello finalizzato all’accantonamento del fondo acquisto, la scadenza entro la quale esercitare l’opzione di acquisto, la data di rogito, la possibilità introdurre un terzo acquirente, la clausola del diritto di recesso utilizzabile da parte del compratore ed eventuali penali che interessano le parti.
La documentazione va redatta in triplice copia, sottoscritta dalle controparti e datata; in seguito va consegnata all’ufficio di competenza per la registrazione.
L’acquirente dovrà versare una tantum una caparra che oscillerà dal 15 al 20 per cento dell’importo complessivo e ad ogni mensilità una somma relativa all’affitto, la cui quota risulterà lievemente accresciuta in forza della potestà di acquisto in essa contenuta; questa maggiorazione corrisponde al 50 per cento in più rispetto ad un normale canone di affitto presente sul mercato per un fabbricato simile.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Share181Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
945

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.2k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quali sono le migliori app per camminare e guadagnare 2023
  • Come disdire eDreams Prime: che cos’è eDreams prime, vantaggi, costi e non rinnovo
  • Come creare un Qr Code
  • Cosa valutare nell’acquisto di un aeromodello usato
  • Come vestirsi ad un colloquio di lavoro





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .