Hai bisogno di pulire il tuo materasso? Devi trovare un modo efficace per eliminare delle malodoranti macchie di urina dal materasso? Vivi in simbiosi con il tuo cane, ma il tuo cucciolo ha combinato un guaio e ora stai navigando disperatamente sul web, alla ricerca di un’idea grazie alla quale pulire il materasso dalla pipì del cane?
Diciamocelo aver a che fare con macchie di tale tipo, non è affatto semplice: sia per la natura di tale problema che, al di là sia causato da bambini o, ancor peggio, da animali, risulta sempre fastidioso da gestire, sia, non meno, per la difficoltà che la sua rimozione comporta.
Eppure non è il caso di disperare, poichè sono molteplici le soluzioni, alcune delle quali anche non particolarmente complesse, per igienizzare e pulire il vostro materasso.
Leggete qui di seguito e vi renderete conto che la pulizia di un materasso è un’operazione piuttosto semplice e che non richiede molta fatica.
Come si pulisce il materasso
Innanzitutto è bene precisare che, innanzitutto, tutta la camera da letto deve venire periodicamente, e con una buona frequenza, essere pulita e spolverata per evitare che vi si accumuli sporcizia, che nei peggiori dei casi potrebbe causare anche la comparsa di pruriti ed allergie fastidiose.
Evasa questa prima, superflua precisazione, però, in questa guida ci concentriamo sul metodo da seguire per rimuovere dal materasso prima di tutto quelle antipatiche e scarsamente profumate macchie d’urina che, molto frequentemente, possono decorare i materassi dei nostri bambini.
Ovviamente, importante la pulizia, ma, se possibile, ancora di più la prevenzione.
Se correte questo rischio, l’ideale sarebbe avallersi di un copri materasso, dotato, nella parte inferiore, di una parte in plastica, tale da impedire che l’urina raggiunga il materasso. Così facendo avrete risolto il problema alla fonte o, nel peggiore dei casi, l’avrete circoscritto in gran parte.
Come togliere la pipì dai materassi
Chi, infatti, ha dei bimbi piccoli sa bene che, nonostante tutte le precauzioni che si possono adottare per evitare che questi bagnino il letto, può capitare di svegliarli la mattina e trovarli a dormire sulle lenzuola e il materasso completamente fradicio. Ricordate che però i bambini che bagnano il letto non lo fanno perché sono pigri o capricciosi e che, comunque, si tratta di una problematica limitata a figli piccoli e prima dell’età scolare, anche se certe volte l'”incidente” può capitare anche ai bambini di qualche anno più grandi. In ogni caso non si deve punire il piccolo, perché fa la pipì a letto perché questo è un comportamento che lui non può controllare, pertanto, divagando per un momento dalla nostra trattazione, di fondamentale importanza è il non colpevolizzarlo.
Non disperate perché a tutto c’è rimedio. Bisognerà, però, intervenire tempestivamente e quando l’urina è ancora fresca, in questo modo la macchia sarà più facile da rimuovere.
Infatti, basterà sfregare la parte interessata del materasso con una pezza inumidita di acqua e sapone fino a quando la macchia non sarà eliminata. Poi si passerà a sciacquarla con un’altra pezza e si metterà ad asciugare il materasso.
Fatto questo, quando possibile, sarebbe opportuno mettere il materasso all’aria aperta, ma in mancanza di luoghi adatti dove spostarlo, andrà bene preoccuparsi di asciugarlo anche con il phon.
Come eliminare macchie di urina con rimedi naturali
Per eliminare le macchie d’urina c’è anche chi consiglia una procedura con ingredienti naturali e che tuttavia comporta tempi e passaggi più lunghi. Vediamola insieme.
In questo caso si procederà a tamponare la macchia d’urina con aceto bianco, al quale può essere aggiunto del limone, in parti uguali.
Dopo aver fatto trascorrere mezz’ora, bisognerà tamponare la macchia con una pezza imbevuta di acqua ed alcol, sempre in uguale quantità, per poi risciacquare il materasso con un’altra pezza inumidita con acqua e bicarbonato.
A questo punto non vi rimarrà altro che mettere ad asciugare il vostro materasso. Ripetete l’operazione nell’eventualità che l’odore sia ancora presente.
Come rimuovere le macchie secche di urina
Per eliminare invece le macchie secche di urina, basterà passarvi sopra una prima pezza inumidita di acqua e sapone e in un secondo momento una seconda pezza bagnata con acqua e acqua ossigenata, nella proporzione di 3 cucchiai di acqua e 1 di acqua ossigenata.
Come eliminare il cattivo odore di urina dal materasso
Per togliere l’odore sgradevole si potrà procedere tamponando la zona interessata del materasso con qualche goccia di lozione deodorante, anche se di solito questo andrà via una volta che si sarà esposto il materasso fuori, ad asciugare all’aria aperta.