Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prevenire e combattere il burn-out

Editore by Editore
28/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
466
SHARES
932
VIEWS
Condividi

Vi sentite demotivati e pensate di non servire a nulla nel vostro ambito lavorativo? Potrebbe essere un momento di semplice stanchezza oppure potreste essere colpiti dalla sindrome del burn-out. Cos’è e come si può prevenire? Ecco qualche consiglio.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa si intende per burn-out?
  • Come difendersi dal Burn-out

Cosa si intende per burn-out?

Il termine burn-out è stato coniato dalla psichiatra americana Maslach, che l’ha utilizzato inizialmente per descrivere una precisa condizione patologica che sopraggiunge principalmente nelle persone che, per lavoro, si occupano degli altri, svolgono dunque professioni d’aiuto, come gli infermieri, gli insegnanti, gli assistenti sociali. Oggi il termine è esteso anche a chi lavora a contatto con una vasta utenza, come gli operatori di call-center.
Per riconoscere la sindrome del burn-out è necessario che si manifestino alcune situazioni: la perdita dell’interesse verso i soggetti dei quali ci si deve prendere cura, una diminuzione delle proprie capacità di entrare in empatia con le persone con cui ci si relaziona, in aggiunta a una depersonalizzazione e a un esaurimento emotivo.
Se vi riconoscete in questa situazione di forte stress da lavoro, vi sentite improvvisamente inadeguati nelle vostre attività professionali, siete ansiosi, insoddisfatti, demotivati, depressi, incapaci di sostenere lo stress che il vostro lavoro vi procura, potreste essere entrati nella morsa del burn-out. Molto spesso anche la vita privata viene progressivamente condizionata da questo stato patologico e si possono manifestare sintomi fisici, insonnia, disturbi digestivi, mal di testa.
Per una diagnosi certa della sindrome del burn-out, dovreste rivolgervi per prima cosa a uno psicologo del lavoro, il quale si accerta della presenza del problema mediante la somministrazione di un test specifico, il “Maslach Burnout Invenctory “(MBI). Se il riscontro è positivo e lo psicologo riconosce che siete afflitti dalla sindrome, può assistervi e darvi consigli per superare questo momento critico.

Come difendersi dal Burn-out

Nel corso degli anni, gli esperti hanno evidenziato l’importanza della prevenzione del burn-out, con l’attuazione di alcune strategie, anche individuali. Nell’esercizio della vostra attività, soprattutto se vi prendete cura di chi soffre, dovreste cercare di mantenere la giusta distanza dai problemi, per non avere un coinvolgimento emotivo eccessivo e dannoso.
Imparare a gestire il dolore degli altri, non sovraccaricarsi di mansioni e problemi, cercare di mantenere separate la sfera lavorativa e quella familiare, instaurare buoni rapporti di condivisione e momenti di confronto con i colleghi potrebbe aiutare a non cadere nello stato di burn-out.
Durante l’esercizio della professione, è utile fare alcune pause e, fuori dall’ambiente lavorativo, può dimostrarsi efficace praticare qualche tecnica di rilassamento, hobby, attività che aiutino a staccare la spina e a recuperare lo stato di benessere.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
995

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist