fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 26 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come preparare il roccocò, dolce natalizio napoletano

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
05/12/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
485
SHARES
969
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Fra i numerosi dolci della tradizione partenopea, il roccocò è quello dedicato alle festività natalizie. Si tratta di biscotti che hanno la forma di ciambelle un po’ appiattite. L’ingrediente principale sono le mandorle. Vediamo come prepararli.

Indice Guida Gratis:

  • Ecco cosa ci serve per preparare il roccocò
  • Ecco i passi da seguire

Ecco cosa ci serve per preparare il roccocò

Ingredienti

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT
  • 500 g di farina
  • 200 g di zucchero
  • 350 g di mandorle sgusciate
  • 100 g di miele
  • un uovo
  • 2 bucce grattugiate di arancia
  • una buccia grattugiata di limone
  • 5 g. di ammoniaca per dolci in polvere
  • 25 g di pisto (composto da cannella, chiodi di garofano, anice stellato e noce moscata)
  • 125 ml. d’acqua
  • un pizzico di sale

Ecco i passi da seguire

Prima di tutto bisogna tostare le mandorle all’interno di una padella, senza bruciarle. Mettetene da parte una ventina circa che serviranno poi per la guarnizione esterna dei roccocò. Il resto delle mandorle, una volta tolte dal forno, vanno macinate con un mini-pimer sino a quando non raggiungono una consistenza granulosa.
Su un piano disponete a fontana la farina e al centro versate zucchero, granella di mandorle, miele, ammoniaca, pisto e le bucce grattugiate del limone e dell’arancia. Un poco alla volta aggiungete l’acqua e iniziate ad impastare sino a ricavare un composto che sia duro e omogeneo.
Per dare al biscotto la caratteristica forma, bisogna prendere la pasta e creare dei salsicciotti, per poi chiuderli in modo da ottenere una ciambella il cui diametro sarà di circa una decina di centimetri. Quindi, in una teglia su cui è stata disposta la carta forno, vanno sistemati i roccocò ottenuti.
intanto le mandorle messe da parte in precedenza vanno ora tagliate a pezzi, non troppo piccoli, da mettere sopra i biscotti. La superficie va quindi spennellata con un po’ di tuorlo sbattuto
Ora i roccocò devono essere infornati per 15 minuti circa ad una temperatura di 180 gradi. Nel caso li desideriate più croccanti, si possono tenere in forno 5 minuti in più, ma badate che non si brucino

Come abbiamo visto, i roccocò sono dolci piuttosto semplici da preparare e non richiedono neppure troppo tempo: fra preparazione e cottura è necessaria all’incirca un’ora. Le dosi indicate per gli ingredienti sono sufficienti per 25 biscotti, che dovranno risultare croccanti senza però che siano duri; l’interno dovrà essere morbido ma non troppo molle.
Il segreto dei roccocò sta nella cottura: va tolto dal forno prima che diventi bruno, altrimenti una volta raffreddato sarà fin troppo duro. Dopo averli lasciati freddare, si possono servire con una bagna alcolica
Rrattandosi di un dolce tipicamente napoletano, il liquore più indicato per la bagna alcolica non può che essere il limoncello, ma la scelta è alquanto ampia visto che si possono impiegare, a vostra discrezione, pure marsala, spumante, vino o vermouth

ADVERTISEMENT
Share194Share34Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
948

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .