Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare il casatiello dolce: ricetta della pigna di Pasqua, prelibatezza pasquale

Il casatiello dolce è un delizioso dolce pasquale tradizionale della cucina napoletana. In questa guida, scoprirete come preparare questa prelibatezza con passaggi semplici e ingredienti facilmente reperibili.

Editore by Editore
23/04/2014
in Festività Italiane e Ricorrenze, Pasqua 2025
Reading Time: 3min read
casatiello dolce preparazione
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi

Il casatiello dolce, chiamato anche “Pigna di Pasqua” nella zona di Caserta, è un tipico dolce campano dalle origini molto antiche, appartenente assieme alla Pastiera napoletana alla tradizione pasquale.

Si tratta, nelle sue varianti, di un dolce tradizionale della cucina campana, si era soliti far trovare a tavola durante le festività pasquali. A differenza del casatiello salato, che è un rustico tipico della tradizione culinaria campana, il casatiello dolce è un dolce soffice a base di farina, burro, zucchero e uova, arricchito con canditi, noci, mandorle e spezie come cannella e vaniglia.

Il dolce è solitamente preparato in forma di corona o di panettone e viene servito come dessert durante il pranzo di Pasqua o come merenda durante le festività. Vediamo allora qual è la sua ricetta e come prepararlo.

Indice Guida Gratis:

  • Come preparare il casatiello dolce: ricetta ed ingredienti
    • Ingredienti:
  • Istruzioni

Come preparare il casatiello dolce: ricetta ed ingredienti

Ingredienti:

500 grammi di farina 0
220 grammi di zucchero
150 grammi di lievito madre o di biga
50 grammi di strutto
50 grammi di burro
4 uova
30 millilitri di liquore Strega
la buccia di un limone
essenza di vaniglia

Per la realizzazione della glassa reale:

125 grammi di zucchero a velo
un albume
succo di limone
diavoletti di zucchero colorati

Tempo totale: 1 ora 20 minuti + 24 ore per la lievitazione
Tempo per la preparazione: 30 minuti
Tempo per la cottura: 50 minuti

casatiello dolce Napoli

 

Istruzioni

  1. Se si decide di utilizzare il lievito madre occorre rinfrescarlo per due volte prima di adoperarlo, e anche 4 ore dopo l’ultimo “rinfresco”, quando il lievito si troverà al massimo stadio di attività.
  2. Se invece si preferisce utilizzare il lievito di birra si può procedere con la preparazione di una biga. Per far ciò occorre far sciogliere in una ciotola 12 grammi di lievito con una presa di zucchero in circa 30 millilitri d’acqua tiepida. Dopodiché aggiungervi 65 grammi di farina 0 ed impastare formando una pallina, che verrà fatta lievitare a forno spento per circa un’ora, o comunque finché il volume della pallina non sarà raddoppiato.
  3. In una terrina ampia, montare le uova intere insieme con lo zucchero, fino a quando non avranno assunto una consistenza schiumosa. Successivamente unire mano a mano la farina ed il lievito madre (o la biga) ed iniziare ad impastare il tutto.
  4. Aggiungere poi il burro fatto ammorbidire in precedenza, la scorza grattugiata del limone, lo strutto, un cucchiaio di essenza alla vaniglia ed infine il liquore. Continuare ad impastare facendo amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Disporre l’impasto ottenuto in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato, livellarne accuratamente la superficie e lasciarlo riposare in un luogo caldo e asciutto, riparato da eventuali correnti per un tempo compreso fra le 12 e le 24 ore (ciò dipende molto dalla forza del lievito madre). L’impasto potrà considerarsi pronto quando avrà raggiunto un volume sufficiente da raggiungere il bordo dello stampo.
  6. Mettere il casatiello nel forno preriscaldato a 170° e far cuocere per 50 minuti, facendo la “prova stecchino” per assicurarsi la cottura. In caso contrario far cuocere per altri 5 minuti.
  7. Procedere alla preparazione della glassa: mescolare circa la metà dello zucchero a velo con l’albume, fino ad ottenere un composto lucido e liscio. Aggiungere quindi qualche goccia di succo di limone per smorzare il sapore dell’albume ed unire infine lo zucchero a velo rimasto, sempre mescolando energicamente.
  8. Versare e spalmare la glassa reale sul casatiello con l’aiuto di un sac-a-poche e di una spatola. Versare a pioggia sulla glassa i diavoletti di zucchero colorati. Fate raffreddare completamente il tutto e servite. Buon appetito e buona Pasqua!
Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Alternative all’Uovo di Pasqua: Idee Regalo Originali

pasqua albanese
by Editore
12/04/2025
0
1.2k

In molte culture cristiane, Pasqua è una celebrazione di rinascita, primavera e condivisione. Questo spirito si riflette anche nei doni pasquali, che possono andare ben...

Read more

Come stabilizzare una rosa: Consigli e tecniche efficaci

rosa tecniche
by Editore
14/02/2024
0
902

Le rose sono tra i fiori più amati e popolari al mondo, apprezzate per la loro bellezza e il loro profumo irresistibile. Tuttavia, dopo averle...

Read more

Come fare un costume da Carnevale da Rufy di One Piece

One piece Rubber
by Editore
09/02/2024
0
908

Creare un costume di Carnevale fai-da-te ispirato a Monkey D. Luffy, il carismatico protagonista di “One Piece“, può essere un’avventura entusiasmante e creativa. Luffy è noto...

Read more

Come fare un costume da Mirabel di Encanto per Carnevale

costume Encanto
by Editore
03/02/2024
0
906

Creare un costume fai da te di Mirabel, l’amata protagonista del film d’animazione “Encanto“, è un progetto divertente e creativo che permette di portare in vita...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist