Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare i calascioni

Scopri come preparare i deliziosi calascioni nel nostro articolo informativo. Leggi per trovare una ricetta dettagliata e consigli su come creare questi gustosi panzerotti ripieni di ingredienti deliziosi. Sperimenta la gioia di preparare a casa i calascioni, sia fritti che al forno, per un piatto gustoso e sfizioso. Delizia te stesso e i tuoi ospiti con questa specialità culinaria che conquisterà i palati

Editore by Editore
22/04/2020
in Video Ricette e Guide di Cucina, Video Ricette Secondi Piatti
Reading Time: 4min read
calascioni dietro orizzonte
1.3k
SHARES
2.6k
VIEWS
Condividi

Tipici de periodo pasquale, considerando la loro bontà i Calascioni sono divenuti, ben presto, uno gustoso stuzzichino adatto a mille ed una occasione.
Vediamo allora come preparare i calascioni.

Per quei pochi che non lo sapessero i calascioni sono fagottini di pasta fresca che, al loro interno, nella versione originale celano gustosi formaggi e pepe.
Rappresentano un must della tradizione popolare abruzzese e ciociara, essendo particolarmente diffusi anche nella parte meridionale del Lazio.
Un origine antica la loro, secondo la quale il loro nome deriverebbe dal latino calassium (paniere), mentre altre versioni ne legherebbero l’etimologia ad uno strumento musicale.

Qualunque sia la verità, questo piatto romano merita assolutamente una chance anche sulla vostra tavola.
Potrete presentarlo come antipasto o come alternativa ai soliti snack da aperitivo casalingo o come nutriente spuntino a metà pomeriggio. In questo caso, ovviamente, variandone il contenuto, con affettati o formaggio dolce, per renderlo gradito ai più piccoli.
Assicuratevi di avere tutti gli ingredienti e iniziate a realizzare questi calzoni per la gioia di grandi e piccini.
(vuoi preparare un piatto per Pasqua. Ecco la ricetta del casatiello, specialità campana)

calascioni su tavolo

Indice Guida Gratis:

  • Come fare i calascioni. Ricetta semplice
    • Ingredienti:
    • Preparazione
    • Quali vini accompagnare ai calascioni

Come fare i calascioni. Ricetta semplice

Ingredienti:

125 g. di parmigiano reggiano
65 g. di pecorino grattugiato
Una salsiccia
Un mazzetto di prezzemolo
5 uova
Un tuorlo
250 g. di farina 00
Un cucchiaio di strutto
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale

Preparazione

Versate in una ciotola il parmigiano grattugiato e mescolatelo assieme al pecorino e alla salsiccia spezzettata grossolanamente.
Unite il prezzemolo tritato, tre uova intere e amalgamate bene il tutto con un cucchiaio di legno o una spatola.

Preparate la pasta base versando la farina in una ciotola. Aggiungete lo strutto, l’olio, il sale, due uova e impastate gli ingredienti con molta energia fino ad ottenere un impasto ben amalgamato.
Tirate l’impasto con un mattarello. Quando avrete ottenuto una sfoglia molto sottile, ricavate dei dischi di circa sei centimetri di diametro.

calascioni pronti per andare in forno

Sistemate al centro di ogni disco una cucchiaiata di farcia e ricoprite il tutto con un altro disco. Premete i bordi per le dita per evitare che in cottura il ripieno fuoriesca.

Spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo precedentemente sbattuto e sistemate i calascioni su una placca ricoperta di carta da forno.

Cuoceteli in forno già caldo impostato sui 180°C. Dopo circa 45 minuti saranno pronti. Sfornateli e serviteli in tavola ancora ben caldi assieme ad un delizioso Aprila Merlot o, in alternativa, con un Valpolicella proveniente dal Veneto.

Link utili: se sei in cerca di altre ricette laziali, ecco il link adatto.

Quali vini accompagnare ai calascioni

I calascioni, come abbiamo visto sono tipici della tradizione gastronomica dell’Abruzzo e laziale, e sono dei deliziosi dolci ripieni di mosto cotto, noci, mandorle, cioccolato e spezie. Per abbinare i calascioni a un vino, è possibile considerare alcune opzioni che si sposano bene con i sapori dolci, aromatici e leggermente speziati del dessert. Ecco alcune scelte di vini che potresti prendere in considerazione:

  • Vino Passito: Un vino passito, come il Passito di Pantelleria o il Vin Santo, potrebbe essere un’ottima scelta. Questi vini dolci e aromatici, ottenuti da uve appassite, si abbinano perfettamente ai dolci, offrendo un contrasto equilibrato di dolcezza e acidità.
  • Vino Liquoroso: Un vino liquoroso come il Marsala o il Porto può essere un abbinamento interessante. Questi vini ricchi e intensi, con un sapore dolce e una nota di frutta secca, possono esaltare i sapori complessi dei calascioni.
  • Vino Dolce: Puoi anche optare per un vino dolce, come un Moscato d’Asti o un Gewürztraminer vendemmia tardiva. Questi vini aromatici e leggermente frizzanti, con note di frutta fresca e fiori, possono bilanciare la dolcezza dei calascioni.
  • Vino da Dessert: Un vino da dessert come il Recioto della Valpolicella o un Sauternes potrebbe essere un’alternativa interessante. Questi vini dolci e corposi, con una ricca complessità di sapori, possono accompagnare i calascioni in modo delizioso.

 

Share523Share91Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
924

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
912

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more

Cosa sono le puntarelle, come tagliarle e cucinarle

cicoria ricette
by Editore
27/02/2024
0
901

Le puntarelle, una delizia stagionale tipica della cucina romana, stanno conquistando il palato di buongustai e appassionati di cucina sana in tutto il mondo. Questo...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist