Al centro di una laguna spettacolare, Bora Bora è di una tale bellezza che potrebbe essere rappresentare l’isola che non c’è. Insomma il concetto è “troppo bella per essere vera”. I suoi colori e i suoi profumi la rendono meravigliosamente unica.
Dove si trova di preciso Bora Bora
Appartenente al gruppo delle Isole Sottovento dell’arcipelago delle Isole della Società (la Polinesia Francese comprende ben centotrenta isole suddivise in cinque arcipelaghi: Isole della Società, Isole Australi, Isole Marchesi, Arcipelago Tuamotu e Arcipelago Gambier), Bora Bora è quasi del tutto circondata dalla barriera corallina.
Le sue acque, che si declinano nelle più varie sfumature dell’azzurro, sono l’habitat di una variegata fauna marina: pesci multicolori, polpi, razze, murene, trigoni, balene e squali. Sulle sue spiagge candide si trovano conchiglie davvero enormi.
Anche l’entroterra è un sogno: a dominarlo sono tre vulcani coperti dalla foresta pluviale, lo Hue, il Pahia e L’Otemanu, sui quali è possibile avventurarsi per un’insolita passeggiata. Il principale centro di Bora Bora è Vaitape. Altri centri di rilievo sono Faanui e Anau.
Dove soggiornare a Bora Bora
Sui “motu, atolli sabbiosi, sorge la maggior parte dei lussuosi megaresort con i tipici bungalow overwater, che grazie all’oblò posto sul pavimento regalano una fantastica vista sul mondo sottomarino e con l’ausilio di una scaletta privata consentono di tuffarsi direttamente in questo mare tropicale.
Naturalmente questa è la scelta più costosa per soggiornare a Bora Bora. Per chi cerca, invece, una sistemazione più semplice ci sono comunque accoglienti bed&breakfast e piccole caratteristiche pensioni.
Cosa fare e quando andare a Bora Bora
Il modo migliore per visitare Bora Bora sono le escursioni in mare, mentre per spostarsi all’interno dell’isola l’ideale è noleggiare un’auto o una bicicletta, anche se il traffico è piuttosto intenso, per evitare di affidarsi ad autobus e taxi, che sono abbastanza cari.
La stagione più adatta in cui andare va da Maggio a Ottobre, dato che da Novembre/Dicembre fino ad Aprile c’è la stagione delle piogge in cui c’è la possibilità anche di violenti tifoni.
La compagnia di bandiera della Polinesia francese è la Air Tahiti Nui. L’aeroporto principale è il Faa’a International Airport, che si trova a circa 5 km da Papeete. La Air Tahiti Nui effettua voli regolari da e per Tokyo, Osaka, Los Angeles, New York, Auckland, Sydney e Parigi. Per chi parte dall’Italia, lo scalo previsto è quello negli Stati Uniti. Al momento del ritorno non dimenticate di portare con voi qualcosa di molto particolare. Tra i prodotti gastronomici le squisite marmellate di frutta esotica, per la casa articoli in vimini, per gli amanti dell’arte i quadri dei pittori locali.
Durante il vostro soggiorno non fatevi mancare il cosiddetto “poisson cru”, pesce crudo alla tahitiana con verdure marinato nel succo di limone e nel latte di cocco. Se proprio lo mangiate solo cotto, assaggiate il tradizionale Mahi Mahi alla vaniglia o al cocco.