Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come lavorare come bidello

Editore by Editore
02/10/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
505
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Un tempo, prima della crisi economica e lavorativa che l’Italia e il mondo intero sta ancora attraversando ancora oggi, la professione del collaboratore scolastico (o bidello) era probabilmente sottovalutata, ma oggi sono non pochi a desiderarla.

 

Indice Guida Gratis:

  • Come diventare collaboratore scolastico

Come diventare collaboratore scolastico

Che cosa fa il collaboratore scolastico? Il bidello svolge quotidianamente alcune azioni fondamentali per il normale andamento delle attività scolastico: aprire e chiudere la scuola, controllare gli alunni lunghi i corridori e, in caso di eventuali problemi, in bagno, oppure occasionalmente in classe e in mensa per un’eventuale assenza dei docenti, sorvegliare l’entrata e l’uscita dell’edificio scolastico, identificare persone estranee entranee all’interno della scuola, rifornire la classe di gessetti, fogli di carta e ulteriori materiali indispensabili per il normale svolgimento delle lezioni, spostare arredi scolastici e, occasionalmente, svolgere la funzione di centralinista. Altri attività che deve svolgere il collaboratore scolastico sono quelle della pulizia delle aule e dei differenti ambienti scolastici.

Quanto lavora mediamente un collaboratore scolastico? Un bidello mediamente lavora trentasei ore alla settimana e riceve uno stipendio di circa 1000 euro NETTI al mese, stipendio che può salire in base all’anzianità di servizio; i giorni lavorativi di ferie sono trentasei all’anno.
Quali requisiti occorre avere per diventare un collaboratore scolastico?
Innanzitutto per ambire al ruolo di bidello occorre essere in possesso di un DIPLOMA o, perlomeno, di una qualifica triennale. Prima di essere assunti come collaboratori scolastici occorre affrontare un percorso mediamente lungo, in quanto bisogna superare vari e differenti step: prima di tutto bisogna compilare la domanda di inseriemento nelle graduatorie di terza fascia per le supplenze, giornaliere oppure annuali, graduatorie che di solito vengono aperte e aggiornate solamente una volta ogni tre anni, il che mette in evidenza il fatto che per diventare collaboratori scolastici occorre prima di tutto munirsi di tanta pazienza.
Via via che le graduatorie si aggiorneranno verrete chiamati per supplenze, da un minimo di giornaliere ad un massimo di annuali, con lo stesso stipendio giornaliero di un collaboratore scolastico fisso, maturando anche ferie e tutto il resto.

Dopo aver conseguito un po’ di esperienza nel settore, potrete accedere ai concorsi per titoli che periodicamente vengono indetti dal Ministero della Pubblica Istruzione, per diventare così dipendente a tempo indeterminato e divenire ufficialmente collaboratori scolastici. C’è, però, un’altra strada per diventare collaboratori scolastici, quella delle aste: oltre al titolo di studio in questo specifico caso occorre essere iscritti all’Ufficio di Collocamento (l’anzianità al Centro per l’Impiego fa punteggio per questo tipo di graduatorie), quindi occorre verificare le date in cui saranno stilate le graduatorie relative al personale scolastico ed è necessario presentarsi di persona al Centro per l’impiego coi propri documenti e la propria certificazione Isee.

In conclusione, diventare collaboratore scolastico non è facile, ma garantisce un posto fisso.

Share202Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist