Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali sono i requisiti per il concorso scuola 2012

Editore by Editore
03/09/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
909
VIEWS
Condividi

Dopo tredici anni, viene bandito dal Ministero dell’Istruzione un nuovo concorso in ambito scolastico: lo scopo è l’assunzione di 12.000 docenti. Il bando verrà pubblicato il prossimo 24 settembre e le richieste di partecipazione dovranno essere presentate entro il 24 di ottobre.

Requisiti concorso docenti 2012: essenziale il titolo abilitante

Entro la suddetta data, i diversi candidati dovranno già possedere un titolo abilitante all’insegnamento. Possono inoltre partecipare i docenti che posseggono un titolo di laurea, che sia stato però conseguito entro:
-l’anno 2003/2004 per i corsi esaennali;
-l’anno 2002/2003 per i corsi quinquennali;
-l’anno accademico 2001/2002 per i corsi quadriennali.

Possono partecipare i diplomati ISEF, delle Accademie e dei Conservatori, purché abbiano terminato i loro studi entro i tempi prescritti dai regolari piano di studio, a partire dall’anno accademico 1998/1999.
Possono partecipare al concorso anche candidati non abilitati all’ insegnamento, semmai il numero di partecipanti che si saranno presentati all’esame dovesse risultare insufficiente, vale a dire nel caso in cui le designazioni dei partecipanti fossero inferiori almeno al triplo dei posti disponibili.
Ciò nonostante, non è ancora sicuro se tale parametro sarà valido a livello nazionale o se si debba far riferimento esclusivamente al livello regionale o provinciale.
Altra novità, non ancora sicura: il 10-15% di posti saranno riservati agli under 30, allo scopo di promuovere anche i più giovani.

Il concorso, che determinerà il reclutamento di circa 12.000 professori, si svolgerà a partire da un prova selettiva,che premierà le abilità logiche ed analitiche del candidato: si tratta di un quiz (50 domande estratte dalla banca dati del Miur), un test a risposte multiple, identico per tutte le classi di concorso, e verterà su temi di informatica e sulle lingue.
Il candidato sarà tenuto a rispondere correttamente entro 50 minuti, ad almeno 40 quesiti, per potere proseguire alla prova successiva del concorso.
Chi supererà questa prima preselezione potrà accedere alla prova scritta, che si terrà a gennaio 2013: questa consiste in una verifica (più domande a risposta aperta e distinte per ciascuna classe di concorso) delle competenze disciplinari con quesiti su argomenti prettamente specifici.
Coloro che supereranno la prova scritta sosterranno poi quella orale, che consiste in una simulazione di una lezione (che durerà 30 minuti e verterà su un argomento estratto 3 giorni prima) allo scopo di verificare l’abilità didattica del candidato. Le prove si concluderanno al termine di luglio 2013.
Nell’ultimo passo, si terrà il normale colloquio da 30 minuti e sono previste inoltre:
-prove di laboratorio per i aspiranti docenti di materie scientifiche e tecniche;
-prove pratiche per i candidati di materie artistiche, coreutiche e musicali.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist