Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come calcolare gli scatti di anzianità

Editore by Editore
11/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
461
SHARES
921
VIEWS
Condividi

Gli scatti di anzianità, sono dei premi erogati al dipendente di un azienda che presta più anni di servizio all’interno di essa, ed ha quindi diritto ad un aumento dello stipendio in busta paga.

COSA SONO GLI SCATTI DI ANZIANITA’

Il dipendente che ha più esperienza e che lavora da molto tempo all’interno di un azienda, e che quindi conosce al meglio il proprio lavoro rispetto ad un nuovo assunto, ha il diritto a percepire sulla sua busta paga gli scatti di anzianità. Essi servono a premiare il lavoratore e questo tipo di premio viene riconosciuto con una quota di aumento in busta paga che scatta ogni tot di anni.

COME FUNZIONANO GLI SCATTI DI ANZIANITA’

Gli scatti di anzianità, sono seguiti dalla normativa che regola i contratti nazionali del lavoro, che vanno ad indicare per ogni singolo dipendente dopo quanti anni maturano gli scatti ed il numero massimo di scatti di anzianità che sono cumulabili durante tutto l’arco dell’attività lavorativa. Essi in genere vengono erogati ogni due o tre anni e hanno una quota fissa che può variare in base al livello di qualifica del lavoratore durante l’assunzione.

QUANDO SI PUO’ BENEFICIARE DEGLI SCATTI DI ANZIANITA’

Lo scatto di anzianità inizia ad accumularsi dopo i primi tre anni di appartenenza presso la stessa azienda e dopo che il lavoratore ha raggiunto un certo livello di qualifica. Essi hanno durata massima di dieci scatti biennali accumulabili durante il periodo lavorativo per chi lavora nel settore del commercio, mentre per chi lavora nel settore dell’industria gli scatti cumulabili sono cinque biennali.

QUANDO NON SI HA DIRITTO AGLI SCATTI DI ANZIANITA’

In alcuni casi, a seconda della tipologia di contratto, gli scatti non tengono conto di eventuali assenze del lavoratore, in altri casi, al contrario, sono legati all’efeftto servizio prestato e quindi può capitare che gli scatti di anzianità non vengano calcolati, nel caso in cui il dipendente si assenti per malattia, congedo, infortunio o aspettativa, non ha più diritto a tale bonus.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist