Tra tutti gli accessori per la scuola, lo zaino costituisce sicuramente quello più amato, personalizzato dai ragazzi, a seconda dell’età, con scritte, applicazioni e ogni altra decorazione che lo rendono unico e riconoscibile tra gli altri.
Il suo utilizzo quotidiano, però, con lo stesso, spesso, gettato qua e là in mezzo alla polvere e allo sporco, fa si che lo stesso necessiti, di tanto in tanto, di un lavaggio accurato.
Per lavare lo zaino scuola senza rovinarlo in lavatrice è fondamentale seguire pochi importanti step.
Come lavare la cartella di scuola
Il prelavaggio
Il prelavaggio è un passaggio preliminare che consente di rimuovere efficacemente tutte le macchie o lo sporco più superficiale prima di porre lo zaino il lavatrice. Se ad esempio vi sono macchie di grasso o unto è possibile intervenire con una spugna e una goccia di detersivo dei piatti, cercando di strofinare leggermente, oppure con il sapone di Marsiglia che ha anche un ottimo profumo.
Il lavaggio in lavatrice
Per il lavaggio degli zaini, poichè spesso sono colorati e ricchi di decorazioni, è preferibile optare per il programma utilizzato generalmente per i capi sintetici o delicati, in quanto breve e a bassa temperatura, con un risciacquo aggiuntivo per rimuovere perfettamente ogni residuo di detersivo, soprattutto se il prelavaggio è stato molto incisivo. Inoltre, proprio per proteggere eventuali applicazioni, è preferibile lavarlo a rovescio o, in caso di perline o disegni delicati è utile utilizzare quei sacchetti protettivi usati per i capi pregiati.
L’asciugatura
Infine, per un’asciugatura all’aria aperta, occorre appendere lo zaino sui fili, dopo avere eliminato l’acqua in eccesso, oppure in orizzontale sullo stendibiancheria, cercando dunque di evitare l’asciugatrice.