Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa valutare nell’acquisto dello zaino per la scuola

Editore by Editore
20/08/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi

L’inizio del nuovo anno scolastico si sta inesorabilmente avvicinando ed i genitori con i loro figli sono alle prese con l’acquisto di tutto il materiale necessario per tornare sui banchi di scuola. Ma quale zaino acquistare per non rischiare di affaticare la schiena dei giovani studenti?

Indice Guida Gratis:

  • Cosa valutare nell’acquisto di uno zaino per la scuola

Cosa valutare nell’acquisto di uno zaino per la scuola

 

Per prima cosa, prima di acquistare uno zaino è necessario fare molta attenzione sia alle dimensioni che, sopratutto, alla tipologia di bretelle in modo tale da evitare che i ragazzi sforzino troppo la schiena e si trovino a dover fare i conti con spiacevoli dolori. La scelta dello zaino, dunque, deve essere effettuata non solo sulla base di canoni estetici particolari ma, piuttosto, rispettando determinati standard qualitativi.

Scegliere uno zaino solo curandosi dell’aspetto estetico, infatti, comporterebbe il rischio di acquistare un oggetto decisamente dannoso per la salute dello studente. Molti degli zaini in attualmente in commercio, infatti, costringono i giovanissimi ad assumere posizioni decisamente scorrette provocando dolorosi mal di schiena. Proprio per tale ragione, l’Osservatorio Nazionale che si occupa di tutelare la salute dei giovani ha voluto dare forma ad una lista grazie alla quale i genitori saranno in grado di scegliere lo zaino più adatto per i loro figli.

Il primo e fondamentale consiglio fornito dai pediatri riguarda il peso dello zaino che, da vuoto, deve essere decisamente molto contenuto. Lo zaino ideale, inoltre, deve essere fornito di uno schienale rinforzato con un’apposita imbottitura e non deve discostarsi dalla schiena di non più di 12 cm in modo tale da evitare contraccolpi. A tale riguardo, è necessario segnalare che i pediatri sconsigliano categoricamente l’utilizzo di monospalla. Addirittura, oltre a preferire le bretelle, i genitori dovrebbero assicurarsi che nello zaino da acquistare vi sia anche una cintura che consenta di bloccarlo per evitarne l’oscillazione.

I genitori in procinto di acquistare uno zaino, poi, non devono optare per quello più grande pensando solo alla sua capienza ma, piuttosto, devono andare alla ricerca di un oggetto che ben si adatti alla corporatura del proprio bambino. Per riconoscere lo zaino più adatto è necessario tenere a mente che esso non deve andare oltre i tre quarti della schiena e che la sua parte più bassa deve scendere al di sotto della zona lombare di non più di cinque centimetri. In questo modo, dunque, i genitori possono essere tranquilli del fatto che il peso dei libri è distribuito in maniera corretta. In ogni caso, i genitori devo fare particolare attenzione al fatto che il bambino non porti lo zaino su una spalla sola: in tale caso, infatti, anche lo zaino migliore rischierebbe di affaticargli la schiena.

Dopo aver acquistato lo zaino è molto importante anche conoscere le regole fondamentali per disporre i libri alla perfezione. Per prima cosa è opportuno sapere che il peso dei libri contenuti nello zaino non deve assolutamente superare il 15% del peso del bambino. Per fare un esempio, un bambino che frequenta le scuole elementari non dovrebbe assolutamente portare uno zaino del peso maggiore di 4 chili.

Oltre al peso, è necessario fare molta attenzione anche in merito alla disposizione dei libri. I testi più grandi infatti, devono essere disposti vicino allo schienale mentre i quaderni ed i testi più leggeri possono essere messi nella parte esterna dello zaino. È preferibile, poi, che i bambini vengano aiutati da i genitori ad indossare lo zaino e che, qualora debbano farlo da soli, si ricordino di fare forza esclusivamente sulle ginocchia in modo tale da non gravare sulla colonna vertebrale.

E per quanto riguarda i trolley? Secondo i pediatri, i trolley possono rappresentare una buona soluzione per evitare ai bambini di dover far gravare troppo peso sulle loro schiene. Ovviamente, il trolley è indicato solo a tutti coloro che effettivamente possono utilizzarlo senza doverlo portare sulle spalle. In tale eventualità, infatti, oltre al peso dello zaino e dei libri, i bambini sarebbero costretti a far gravare sulle loro schiene anche il peso del sistema utile a far spostare il trolley con le ruote.
Infine, è molto importante che i genitori sappiano che zaini troppo pesanti potrebbero sbilanciare i bambini e, addirittura, farli cadere provocando traumi e lesioni.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist