Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come funziona l’anticipo sul Tfr e come richiederlo

Editore by Editore
15/04/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi

Tra le novità previste nella testo definitivo della Legge di Stabilità del 2015 approvata dal Senato, vi è l’approvazione della norma che, dal 1 Marzo 2015 al 30 Giugno 2018, permetterà al lavoratore dipendente assunto da almeno sei mesi di fare richiesta al proprio datore di lavoro dell’anticipo in busta paga del trattamento di fine rapporto fino ad allora maturato (TFR) per specifici e documentati motivi di carattere personale.

 

Indice Guida Gratis:

  • Come richiedere anticipatamente il Tfr
  • Le motivazioni per le quali poter richiedere l’anticipo

Come richiedere anticipatamente il Tfr

Per fare un rapido esempio: se il trattamento di fine rapporto annuo spettante al lavoratore dipendente (calcolato dividendo la retribuzione lorda per 13,5 mensilità e sottraendo all’importo ottenuto lo 0,5%) è di 1.500 euro, nel caso in cui il lavoratore decida fare richiesta dell’anticipo dello stesso in busta paga, il valore mensile erogato dall’impresa al lavoratore sarà di 125 Euro.

Sono esclusi dalla possibilità di richiedere l’anticipo in busta paga i dipendenti statali e pubblici, i lavoratori agricoli, i lavoratori domestici, i lavoratori delle aziende sottoposte a procedure concorsuali, i lavoratori delle aziende dichiarate in crisi ed i lavoratori che abbiano già ottenuto una cessione del quinto in busta paga poichè, in tale fattispecie, il trattamento di fine rapporto è da considerasi vincolato al contratto di cessione. Si specifica, inoltre, che, dal momento dell’approvazione della richiesta di anticipo del TFR in busta paga, l’operazione non può essere in alcun modo modificata nè revocata fino al 30 Giugno 2018.

La richiesta di anticipo dovrà essere presentata obbligatoriamente per iscritto compilando l’apposito modello e dovrà essere consegnata al datore di lavoro che, a sua volta, farà sottoscrivere al lavoratore dipendente una dichiarazione liberatoria al momento della liquidazione dell’importo. Le imprese possono erogare anticipi nella misura massima del 10% delle richieste e, in ogni caso, non possono superare il limite del 4% del numero totale dei lavoratori subordinati.
Nel caso in cui dovesse sopraggiungere il decesso del lavoratore, il TFR accantonato potrà essere riscosso dal coniuge, dai figli a carico, dai parenti entro il terzo grado e dagli affini entro il secondo grado.

Le motivazioni per le quali poter richiedere l’anticipo

Le motivazioni per cui è possibile fare richiesta dell’anticipo (che, in ogni caso, non può superare il 70% del TFR maturato fino la momento dell’inoltro della stessa) sono, ad esempio, congedi per astensione facoltativa di maternità, spese mediche per cure ed interventi, acquisto o costruzione della prima casa per sè o per i figli, estinzione di un mutuo ipotecario, ristrutturazione straordinara della prima casa, percorsi di formazione.
Nel caso in cui si faccia richiesta di anticipo per sostenere spese mediche, è necessario che le stesse vengano accertate e regolarmente certificate da strutture sanitarie pubbliche. Riguardo, invece, all’acquisto della prima casa per il nucleo familiare del lavoratore o per i figli, se, inizialmente, era richiesto l’atto di compravendita, con successive modifiche dovute alla difficoltà da parte del lavoratore di concludere un atto di compravendita prima dell’erogazione della quota richiesta, ad oggi è sufficiente dimostrare con una documentazione diversa dall’atto notarile che, al momento dell’inoltro della richiesta, la compravendita sia in corso di perfezionamento.
Si specifica, inoltre, che l’operazione di anticipo del trattamento di fine rapporto in busta paga non comporterà alcun deficit di liquidità per le imprese. Per l’anticipo del TFR, infatti, le imprese potranno rivolgersi ad istituti bancari convenzionati che, dopo aver richiesto la certificazione INPS in cui si attesa il diritto alla prestazione, si occuperanno di anticipare la somma da versare al lavoratore per poi essere rimborsati a conclusione del rapporto di lavoro con un tasso di interesse non superiore a quello stabilito per la rivalutazione del TFR, maggiorato annualmente dell’incremento dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati.

Nel caso in cui l’impresa risultasse insolvente, la Banca sarà garantita da un fondo INPS avvallato dallo Stato. Le imprese che, invece, decideranno di erogare gli anticipi attingendo da risorse proprie, potranno beneficiare della deducibilità dal reddito d’impresa dal 4% al 6% delle quote di TFR erogate in busta paga. In merito, poi, al regime fiscale da applicare alle quote erogate, la norma prevede l’utilizzo della tassazione ordinaria preferendola alla tassazione separata applicata, invece, al TFR riscosso al termine del rapporto di lavoro e l’innalzamento dell’aliquota sulla rivalutazione del TFR dall’11,5% al 17%.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist