Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 4 Giugno, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 4 Giugno, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come funziona l’anticipo sul Tfr e come richiederlo

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
15/04/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi

Tra le novità previste nella testo definitivo della Legge di Stabilità del 2015 approvata dal Senato, vi è l’approvazione della norma che, dal 1 Marzo 2015 al 30 Giugno 2018, permetterà al lavoratore dipendente assunto da almeno sei mesi di fare richiesta al proprio datore di lavoro dell’anticipo in busta paga del trattamento di fine rapporto fino ad allora maturato (TFR) per specifici e documentati motivi di carattere personale.

 


ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Come richiedere anticipatamente il Tfr
  • Le motivazioni per le quali poter richiedere l’anticipo

Come richiedere anticipatamente il Tfr

Per fare un rapido esempio: se il trattamento di fine rapporto annuo spettante al lavoratore dipendente (calcolato dividendo la retribuzione lorda per 13,5 mensilità e sottraendo all’importo ottenuto lo 0,5%) è di 1.500 euro, nel caso in cui il lavoratore decida fare richiesta dell’anticipo dello stesso in busta paga, il valore mensile erogato dall’impresa al lavoratore sarà di 125 Euro.

Sono esclusi dalla possibilità di richiedere l’anticipo in busta paga i dipendenti statali e pubblici, i lavoratori agricoli, i lavoratori domestici, i lavoratori delle aziende sottoposte a procedure concorsuali, i lavoratori delle aziende dichiarate in crisi ed i lavoratori che abbiano già ottenuto una cessione del quinto in busta paga poichè, in tale fattispecie, il trattamento di fine rapporto è da considerasi vincolato al contratto di cessione. Si specifica, inoltre, che, dal momento dell’approvazione della richiesta di anticipo del TFR in busta paga, l’operazione non può essere in alcun modo modificata nè revocata fino al 30 Giugno 2018.

La richiesta di anticipo dovrà essere presentata obbligatoriamente per iscritto compilando l’apposito modello e dovrà essere consegnata al datore di lavoro che, a sua volta, farà sottoscrivere al lavoratore dipendente una dichiarazione liberatoria al momento della liquidazione dell’importo. Le imprese possono erogare anticipi nella misura massima del 10% delle richieste e, in ogni caso, non possono superare il limite del 4% del numero totale dei lavoratori subordinati.
Nel caso in cui dovesse sopraggiungere il decesso del lavoratore, il TFR accantonato potrà essere riscosso dal coniuge, dai figli a carico, dai parenti entro il terzo grado e dagli affini entro il secondo grado.

Le motivazioni per le quali poter richiedere l’anticipo

Le motivazioni per cui è possibile fare richiesta dell’anticipo (che, in ogni caso, non può superare il 70% del TFR maturato fino la momento dell’inoltro della stessa) sono, ad esempio, congedi per astensione facoltativa di maternità, spese mediche per cure ed interventi, acquisto o costruzione della prima casa per sè o per i figli, estinzione di un mutuo ipotecario, ristrutturazione straordinara della prima casa, percorsi di formazione.
Nel caso in cui si faccia richiesta di anticipo per sostenere spese mediche, è necessario che le stesse vengano accertate e regolarmente certificate da strutture sanitarie pubbliche. Riguardo, invece, all’acquisto della prima casa per il nucleo familiare del lavoratore o per i figli, se, inizialmente, era richiesto l’atto di compravendita, con successive modifiche dovute alla difficoltà da parte del lavoratore di concludere un atto di compravendita prima dell’erogazione della quota richiesta, ad oggi è sufficiente dimostrare con una documentazione diversa dall’atto notarile che, al momento dell’inoltro della richiesta, la compravendita sia in corso di perfezionamento.
Si specifica, inoltre, che l’operazione di anticipo del trattamento di fine rapporto in busta paga non comporterà alcun deficit di liquidità per le imprese. Per l’anticipo del TFR, infatti, le imprese potranno rivolgersi ad istituti bancari convenzionati che, dopo aver richiesto la certificazione INPS in cui si attesa il diritto alla prestazione, si occuperanno di anticipare la somma da versare al lavoratore per poi essere rimborsati a conclusione del rapporto di lavoro con un tasso di interesse non superiore a quello stabilito per la rivalutazione del TFR, maggiorato annualmente dell’incremento dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati.


ADVERTISEMENT

Nel caso in cui l’impresa risultasse insolvente, la Banca sarà garantita da un fondo INPS avvallato dallo Stato. Le imprese che, invece, decideranno di erogare gli anticipi attingendo da risorse proprie, potranno beneficiare della deducibilità dal reddito d’impresa dal 4% al 6% delle quote di TFR erogate in busta paga. In merito, poi, al regime fiscale da applicare alle quote erogate, la norma prevede l’utilizzo della tassazione ordinaria preferendola alla tassazione separata applicata, invece, al TFR riscosso al termine del rapporto di lavoro e l’innalzamento dell’aliquota sulla rivalutazione del TFR dall’11,5% al 17%.

ADVERTISEMENT
Share181Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come fare il latte di mandorle

latte di mandorle infgredienti
by Editore
26/04/2023
0
916

Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...

Read more

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
981

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.2k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come condividere una notizia su tutti i tuoi social

social media logo
by Notizia del Giorno
06/02/2021
0
979

Hai letto una notizia davvero interessante o un articolo di gossip incredibile e vorresti, in un istante, condividerlo su tutti i profili social? Il web...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come ricaricare Satispay: Guida completa e facile da seguire
  • Cosa portare in Crociera: guida a documenti, accessori e abbigliamento da mettere in valigia
  • Affari Tuoi 2023: come partecipare, quando inizia e cosa succede se sei selezionato
  • Come individuare la Stella Polare: Guida completa per orientarsi nella notte stellata a occhi nudo o con le app
  • Quali sono i migliori siti e app per risolvere le equazioni e imparare a farle





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Gestisci Consenso Cookie
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}