Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

730 2015: guida alle detrazioni fiscali per spese mediche. Cosa dedurre e come

Editore by Editore
03/04/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
464
SHARES
928
VIEWS
Condividi

Tante novità in merito alla nuova dichiarazione dei redditi, ma resta invariata la possibilità di detrazione sulle spese mediche.  Infatti, ad oggi sarà possibile detrarre tutte le spese di natura medica sostenute durante l’anno 2014, siano esse state effettuate per conto proprio o di un altro familiare, a carico e non. In questa guida, sono stati di seguito riportati tutti i documenti e le informazioni che vi serviranno per inserire correttamente i dati richiesti.

Indice Guida Gratis:

  • Detrazioni spese mediche: cosa si può dedurre, cosa serve e come fare?

Detrazioni spese mediche: cosa si può dedurre, cosa serve e come fare?

Naturalmente al fine delle detrazione, saranno necessarie delle certificazioni che attestino gli avvenuti pagamenti. Tra le attestazioni necessarie vi sono i ticket sanitari, tutte le fatture ricevute per le spese mediche chirurgiche o specialistiche e gli scontrini delle farmaci, i quali dovranno riportare il codice fiscale del contribuente e le varie diciture relative ai medicinali acquistati.

Nelle spese sanitarie che rientrano fra quelle defalcabili fiscalmente dalla dichiarazione dei redditi dell’anno in corso, sono incluse anche le visite chirurgiche, omeopatiche e specialistiche (comprese quelle di natura odontoiatrica, dermatologica, ginecologica, oculistica, ecc.), analisi di laboratorio, eventuali sedute psicoterapeutiche, i pagamenti sostenuti per l’assistenza stanziata dal servizio sanitario; o ancora tutti i costi relativi all’acquisto o anche solo all’affitto di strumenti medici di ordinario utilizzo (in questa categoria rientrano anche gli occhiali da vista o le sostitutive lenti a contatto e relativi strumenti di pulizia), apparecchi ortodontici, supporti per la deambulazione.

 

Lo sgravio fiscale è previsto anche per le spese mediche affrontate all’estero, purchè correlate di fattura originale e di documentazione tradotta, qualora dovesse essere scritta nella lingua del Paese in cui è stata emessa. Mentre, per quanto riguarda la somma dei costi sostenuti per familiari a carico e non, essa non deve superare la cifra di 6.197,48 €.
Innanzitutto, per ottenere la detrazione fiscale, l’importo totale di tali spese deve essere superiore a 129,11 €; al contrario, se dovesse essere inferiore a tale somma al contribuente non spetterà nessuna defalcazione monetaria.
Nel caso in cui la cifra dovesse superare i 129,11€ , verrà applicata l’esenzione solo sul 19% dell’eccedenza. Dunque, su una spesa pari a 500€, bisognerà prima sottrarre 129,11€ e in seguito applicare al valore ottenuto la percentuale di detrazione sopra citata. Il risultato corrisponderà all’importo che verrà effettivamente decurtato dalle imposte della dichiarazione dei redditi.

Qualora doveste servirvi del modello 730 già precompilato, solo per quest’anno, dovrà necessariamente essere implementato di tutte le documentazioni delle spese non registrate.
Infatti, per il 2016 il modulo sarà già correlato dell’intero resoconto delle spese sanitarie di ogni contribuente, in quanto al momento dell’elargizione del servizio o dell’acquisto di prodotti medici e farmaceutici verranno registrate con la Tessera Sanitaria, grazie all’apposito sistema di cui disporranno tutte le strutture sanitarie.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist