Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un pupazzo di neve

Editore by Editore
25/11/2010
in Festività Italiane e Ricorrenze
Reading Time: 4min read
come-si-fa-pupazzo-neve
489
SHARES
977
VIEWS
Condividi

Nonostante li si associ frettolosamente ai giochi dei fanciulli, relegandoli ad un banale passatempo, l’origine dei pupazzi di neve è ben più complessa e non meno diffusa nel Mondo.
Vediamo di conoscerli meglio e, una volta, compreso la lunga storia che racchiudono, anche cosa occorre fare per realizzare un perfetto pupazzo di neve.

Indice Guida Gratis:

  • Origine e diffusione dei pupazzi di neve
    • Come realizzare un pupazzo di neve

Origine e diffusione dei pupazzi di neve

Il pupazzo di neve è una scultura antropomorfa e momentanea costruita con la neve. Una sorta di mandala invernale, che può raggiungere livelli artistici altrettanto elevati e non meno spettacolari.
Queste statue vengono edificate durante l’inverno in seguito ad una nevicata massiccia. Tra l’altro questa attività, amata da tutti i ragazzi del mondo, è ottima per consolidare i rapporti familiari. Infatti seppure i pupazzi di neve vengano edificati da bambini, è bellissimo quando  tutta la famiglia si adopera nella costruzione .

Si tratta di una tradizione che si perde nella notte dei tempi.  Nel libro,“the history of the snowman”,  l’autore  Bob Eckstein indica come, risalga ad un testo del 1318 , il “Libro delle Ore“, attualmente custodito nella biblioteca dell’Aia, se ne faccia cenno. Ne compaiono tracce anche in stampe cinquecentesche, dove si vedono bambini circondare un personaggio bianco. Insomma tutte evidenze che confermano come l’origine di questa pratica, sia ben più remota rispetto a chi riteneva fosse molto più recente, sfatando  la tesi molto diffusa secondo cui il primo pupazzo sarebbe stato eretto attorno all’800.

È particole, inoltre, come questa arte tenda ad assumere forme diverse in base alla parte di mondo in cui si abiti. Quindi mentre nel mondo occidentale, Europa e Americhe assume la sembianza che ben conosciamo, il pupazzo di neve, invece, in Asia e soprattutto in Giappone tende ad assumere una conformazione differente. Infatti gli Yuki daruma prendono sia una parte del nome, ma anche le fattezze delle bambole della tradizione giapponese le daruma.

pupazzi-neve-regole
Una rivisitazione dei pupazzi di neve

Come realizzare un pupazzo di neve

Per fare un pupazzo di neve occidentale bisogna seguire una serie di regole in modo tale da poterlo realizzare al meglio .

Innanzitutto, nonostante sembri una raccomandazione inutile, c’è da scegliere l’orario. Spesso si tende a fare un pupazzo di neve di mattina o nel primo pomeriggio sbagliando. Il momento migliore della giornata è il tardo pomeriggio quando, cioè , la neve arriva, al cosiddetto punto di fusione. In effetti avendo la neve più morbida sarà più facile da modellare.
Solitamente un pupazzo di neve viene costruito formando innanzitutto il corpo.
Questo si forma molto facilmente, facendo rotolare una palla di neve, così,  in questo modo la stessa tenderà ad ingrandirsi. Successivamente, in maniera analoga,  si dovranno creare la testa, il torso e la parte inferiore. Finalmente il pupazzo è stato creato correttamente, ma non ha né faccia né vestiti bisognerà, quindi, crearli prontamente.
Iniziamo con la faccia. Gli elementi indispensabili sono gli occhi, il naso e naturalmente la bocca.

Creare gli occhi è molto facile. Gli elementi che si usano sono generalmente i bottoni, ma possono essere usati ugualmente pezzi di carbone oppure in alternativa delle pietre. Per il naso possiamo prendere una ciliegia o, come si vede ancora più comunemente, una carota.
Infine bisognerà creare la bocca. La bocca è molto semplice da creare e lo si può fare con i materiali più disparati. Un pupazzo felice avrà un ramoscello arcuato oppure dei piccoli bottoni neri a forma di arco capovolto.
Si può usare qualsiasi materiale, preferibilmente di colore scuro in modo che risalti sul bianco della neve, con una forma ad arco.

yuki-daruma
Alcuni pupazzi nipponici durante uno show locale

Infine lo vestiremo. Preferibile usare vecchi vestiti in modo tale che non vengano rubati e anche utilizzare oggetti comuni per creare bottoni sul torace del pupazzo. Esiste anche il pericolo che rimangano intrappolati nella neve nel periodo dello scioglimento , Se, al contrario, voleste dilettarvi negli  yuki daruma, i pupazzi saranno considerevolmente più piccoli, formati da due sole sfere e nudi.

 

Share196Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Alternative all’Uovo di Pasqua: Idee Regalo Originali

pasqua albanese
by Editore
12/04/2025
0
1.2k

In molte culture cristiane, Pasqua è una celebrazione di rinascita, primavera e condivisione. Questo spirito si riflette anche nei doni pasquali, che possono andare ben...

Read more

Come stabilizzare una rosa: Consigli e tecniche efficaci

rosa tecniche
by Editore
14/02/2024
0
902

Le rose sono tra i fiori più amati e popolari al mondo, apprezzate per la loro bellezza e il loro profumo irresistibile. Tuttavia, dopo averle...

Read more

Come fare un costume da Carnevale da Rufy di One Piece

One piece Rubber
by Editore
09/02/2024
0
906

Creare un costume di Carnevale fai-da-te ispirato a Monkey D. Luffy, il carismatico protagonista di “One Piece“, può essere un’avventura entusiasmante e creativa. Luffy è noto...

Read more

Come fare un costume da Mirabel di Encanto per Carnevale

costume Encanto
by Editore
03/02/2024
0
905

Creare un costume fai da te di Mirabel, l’amata protagonista del film d’animazione “Encanto“, è un progetto divertente e creativo che permette di portare in vita...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist