La salsa mou è una ricetta semplice da preparare e anche molto veloce. Si può usare sia per guarnire gelati che per farcire dolci e torte. La ricetta consiste in una preparazione a base di panna e zucchero che presenta una consistenza omogenea e densa.
Ingredienti per mezzo litro di salsa mou
250 ml. di panna liquida
350 ml. di zucchero bianco
200 ml. di acqua
20 gr. di burro salato
Preparazione
La prima cosa da fare è preparare il caramello mettendo tutto lo zucchero in un pentolino a fiamma bassa. Versare poco alla volta l’acqua e, aiutandosi con un cucchiaio, girare man mano il composto, affinché lo zucchero si sciolga completamente.
A questo punto far bollire il tutto tenendo il fuoco sempre a fiamma bassa e avendo cura di non mescolare. L’acqua comincerà piano piano ad evaporare e quindi lo zucchero diventerà un composto caramelloso di colore scuro.
Ora si può togliere il caramello dal fuoco e farlo raffreddare fino a quando non sarà ben tiepido. Non appena il caramello si è raffreddato bene, si possono unire i 20 grammi di burro ammorbidito a temperatura ambiente sbattendo bene con una frusta in modo che si sciolga e si amalgami del tutto con il resto del composto.
Lasciare ora il caramello da parte e montare la panna liquida fresca con uno sbattitore oppure in una planetaria. Se si usa lo sbattitore avere l’accortezza di girare sempre allo stesso modo senza invertire il verso.
Quando la panna è diventata ben spumosa e voluminosa, si può procedere ad unirla al caramello. Per fare questa operazione bisogna prenderla con un cucchiaio e versarla un po’ alla volta nel pentolino con lo zucchero caramellato mischiando di volta in volta con la frusta affinché si incorpori perfettamente.
A questo punto trasferire di nuovo il pentolino sul fuoco e far bollire il composto fino a quando la temperatura non arriva ai 100°. Per assicurarsi che la crema raggiunga la temperatura giusta, mettere all’interno del pentolino un termometro da cucina. Non appena il termometro segna i 100° si può spegnere la fiamma e mescolare per qualche secondo la salsa ottenuta. Togliere quindi il pentolino dal fuoco e far raffreddare la crema. Non appena la salsa mou è ben fredda si può trasferirla in un recipiente e usarla a proprio piacimento.
La salsa mou si può consumare subito oppure conservare in frigo per massimo 5 giorni avendo l’accortezza di riporla in un recipiente ben chiuso ermeticamente.
Questa salsa è un composto davvero versatile che può essere utilizzato in cucina come farcitura sia per semifreddi che per torte e gelati da gustare nelle calde giornate estive.