Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare gli involtini di salsiccia e castagne

Editore by Editore
07/10/2016
in Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 3min read
salsiccia-castagne.ricetta
520
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Parli di Autunno e pensi alle castagne. Non molti, però, sono coloro che sanno che le stesse possono essere utilizzate per preparare gustosi secondi.
Oggi, ad esempio, un piatto gustoso e profumato, ideale per una cena casalinga, ma anche per stupire gradevolmente ospiti ed amici.
Vediamo come preparare gli involtini di castagne e salsiccia.

Indice Guida Gratis:

  • Ingredienti
  • Preparazione

Ingredienti

  • 600 grammi di fesa di vitello
  • 100 grammi di salsiccia
  • 200 grammi di castagne
  • 100 grammi di pane raffermo
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 costa di sedano
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 ciuffo di finocchio
  • 4 foglie di salvia
  • 1 costa di sedano
  • 20 cl. di vino bianco secco
  • 6 cucchiai di olio extravergine ( di cui 2 per appassire, 4 per il soffritto)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

 

Preparazione

Innanzitutto importante sapere se le castagne non siano a vostra disposizione o non abbiate voglia di lessarle, potrete utilizzare anche quelle cotte e sottovuoto, acquistabili ormai in gran parte dei supermercati.
Parlando di una ricetta per 4 persone, utilizzate un pentolino con 200 ml. di latte. Una volta che bolle, versatevi 160 grammi di castagne, facendole ammorbidire a fuoco basso per circa 5 minuti.
Una volta trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e prendetele, utilizzando un mestolo traforato.

Le castagne vanno cotte, dopo averne incisa la buccia e messe in abbondante acqua in una pentola capiente insieme ad un rametto di finocchio selvatico.
Fate cuocere sino a che l’acqua bolla, per poi salare leggermente l’acqua, lessando le castagne per  40 minuti, prima di scolarle.  Una volta che si siano raffreddate, sbucciatele, eliminando anche la pellicina interna.
Poi, aiutandovi con una forchetta, schiacciate  ¾ delle castagne, mettendo da parte il resto.

Intanto mettete a bagno in acqua calda il pane spezzettato, per poi pulire le verdure, prima di tritarle grossolanamente e farle appassire, lentamente, per 4-5 minuti, salandole e sfumandole con metà del vino. Poi mettetele in un recipiente.
Dopo di che tritate finemente timo, rosmarino e salvia in una ciotola, per poi unirvi le castagne pestate, il pane strizzato e sbriciolato, mettendo sale e un pizzico di pepe. Mescolate il tutto finemente, al fine di ottenere un composto omogeneo.

A questo punto dedicatevi alla carne, battendo le fette con il batticarne, ma senza romperle. All’interno delle stesse, poi, ponete il ripieno preparato, per poi arrotolare le fette, legandole con dello spago, senza esagerare, onde evitare di far uscire il ripieno.
Senza pulirlo schiacciate l’aglio, per poi farlo soffriggere, in una paella antiaderente, con qualche goccia d’olio per un paio di minuti, avendo cura di utilizzare il fuoco molto basso. Alzando la fiamma, poi versatevi gli involtini, rosolandoli per 2-3 minuti, girandoli ogni tanto in modo che siano dorati uniformemente.

Con il vino rimasto sfumate a fuoco lento, coprendo la pentola e cuocendo per un altro quarto d’ora, aggiungendovi, se necessario, acqua bollente. Una volta cotti, spolverate gli involtini con pepe macinato, per poi servire caldi.

 

Share208Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
923

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
909

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more

Cosa sono le puntarelle, come tagliarle e cucinarle

cicoria ricette
by Editore
27/02/2024
0
898

Le puntarelle, una delizia stagionale tipica della cucina romana, stanno conquistando il palato di buongustai e appassionati di cucina sana in tutto il mondo. Questo...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist