Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come denunciare l’abbandono di animali o chi li maltratta

Editore by Editore
08/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
466
SHARES
932
VIEWS
Condividi

La nostra società si evoluta in diversi settori, tuttavia l’uomo  in alcuni campi commette ancora gli errori di un tempo, senza avere neppure gli alibi o le motivazioni di epoche passate,  come avviene, ad esempio, nel rapporto con gli animali.
Eventi come il maltrattamento, l’abbandono, i combattimenti illegali e le situazioni di degrado sono all’ordine del giorno. Se nei tempi preistorici, alcuni di questi eventi erano determinat¡ da necessità o dalla cultura del tempo, oggi sono causati solo dal piacere di far del male e dal cinismo che caratterizza molte persone. Molti episodi sono quotidianamente segnalati da chi mostra una certa sensibilità e chiede che i colpevoli siano giustamente puniti.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa prevede la legge in caso di maltrattamento agli animali

Cosa prevede la legge in caso di maltrattamento agli animali

Oggi la legge è molto chiara: i reati per maltrattamento o abbandono di animali sono perseguibili dal codice penale. E’ la legge n.189 approvata il 20 Luglio 2004, per la quale sono punibili, con multe e arresti da 1 a 3 anni, tutti quelli che mostrano sentimenti di odio e di pura violenza contro gli animali.
Oltre a questa normativa, esistono delle associazioni impegnate nella difesa dei diritti degli animali che lavorano ogni giorno per sensibilizzare le persone ad agire ogniqualvolta si verifichino episodi di violenza. Ogni cittadino ha il dovere di esporre denuncia attraverso una procedura ben precisa.
Tutte le informazioni utili sono date dalle forze dell’ordine come Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Vigili Urbani. La segnalazione va esposta compilando una denuncia che, con regolare firma, è presa in carico dalla Procura della Repubblica. Le denunce non possono pervenire tramite fax o raccomandata, ma solo attraverso l’invio di una copia dell’atto a LAV, presso l’indirizzo SOS Maltrattamenti, via Somma campagna 29, 00185 Roma.  Molti Comuni hanno aperto al pubblico uno “Sportello per i diritti degli animali” per effettuare le segnalazioni.

 

 

La LAV, ossia, l’associazione per i diritti degli animali” che fornisce ogni tipo d’informazione sui numeri da contattare, sui siti ai quali accedere per compilare la denuncia e sui comuni che hanno deciso di prendere parte a questa campagna informativa.
I link che si occupano delle denunce sono Rete Ambiente, LAV, Polizia di Stato, il sito della Camera Italiana e l’elenco dei comuni “Sportello per i diritti degli animali”. Accedendo a questi portali, si possono leggere le informazioni riguardanti la procedura da eseguire correttamente per denunciare ogni forma di maltrattamento, i combattimenti illegali e violenti ai quali prendono parte forzatamente i cani e i casi di abbandono che si verificano soprattutto nel periodo estivo.
E un’azione di grande sensibilità e maturità segnalare ogni evento che danneggia i diritti degli animali. Affidarsi agli uffici competenti, alle forze dell’ordine e alle associazioni per segnalare nel modo giusto l’accaduto significa prendere coscienza di un problema che, negli ultimi tempi è sempre più evidente. La prassi da seguire per esporre la denuncia è semplice e comporta la punizione immediata dei colpevoli.

 

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist