Forse non pensate sia un aspetto così importante, ma il modo in cui si dorme insieme dice molto sulla salute e sulla qualità del rapporto di coppia. Analizziamo dunque le principali tipologie di condivisione del talamo.
Indice Guida Gratis:
La tua coppia è in salute? Scoprilo da come dormi
Abbracciati
Dormire abbracciati è sintomo di coppia felice. La sensazione di protezione e reciproca fiducia è massima.
A cucchiaio
Variante della tipologia precedente contraddistinta da un tocco di maggiore sensualità.
La dinamica di protezione, da parte del partner che da dietro abbraccia l’altro, è massima. Anche in questo caso l’intesa di coppia gode di ottima salute.
Faccia a faccia
In caso di assenza di contatto, il sonno “faccia a faccia” non è indice di un rapporto che stia andando propriamente a gonfie vele.

Schiena a schiena
A differenza di quanto si possa pensare, dormire schiena a schiena può essere sintomo di una ricerca dei propri spazi andata a buon fine.
La sensazione di libertà dei singoli partner può giovare all’equilibrio della coppia e, di conseguenza, alla sua serenità.
Nella stessa direzione, ma senza contatto fisico
Può rappresentare l’inconscio desiderio di prendere le distanze, espresso da uno solo dei due partner. È in generale una delle tipologie da campanello d’allarme.
A gambe abbracciate
Uno dei partner tende a far “piedino” all’altro, o avvinghiare la propria gamba su quella altrui.
È sintomo di attaccamento profondo, fisico ed emotivo. Non è detto che la cosa sia necessariamente un bene.
A usurpa posto
Questa tipologia è contraddistinta dalla tendenza di uno dei partner ad occupare anche lo spazio dell’altro. È in generale sintomo di egoismo da parte del partner usurpatore o di eccessiva remissività da parte del partner usurpato. Le coppie che usano dormire in questo modo hanno probabilmente bisogno di una sana ridistribuzione degli equilibri interni.
In conclusione, letti i rudimenti generali della psicologia del sonno di coppia, è bene sapere che la miglior posizione da assumere è sempre quella che consente di avere un sonno profondo ed appagante. Chi dorme bene ha molta più facilità a vivere bene e, dunque, a voler bene.