L’abbronzatura dipende da tanti fattori, quali il colore della pelle, gli orari di esposizione al sole, il luogo di villeggiatura; per fare in modo che la vostra abbronzatura dorata resista a lungo evitate le scottature e seguite alcuni semplici consigli.
Come avere un’abbronzatura da urlo
Come tutti sanno l’abbronzatura si ottiene con una prolungata esposizione al sole; è opportuno seguire alcune regole basilari, per evitare di scottarsi e per raggiungere una colorazione ideale.
Prima di tutto è bene prepararsi per tempo, prima di partire per le ferie, con un’alimentazione adatta: consumate grandi quantità di frutta e verdura di stagione, ricche di vitamina A (come le carote), licopene (pomodori e anguria) e sali minerali. In questo modo arriverete nel luogo prescelto per la vacanza con la pelle già perfettamente pronta ad affrontare i raggi solari al meglio.
Ricordatevi di acquistare dei prodotti per proteggervi dal sole, nella formulazione che preferite. Le creme solari sono importantissime, perché fungono da barriera alla gran parte dei raggi solari nocivi per la pelle, pur permettendo il passaggio dei raggi che favoriscono l’abbronzatura. La scelta del fattore di protezione dipende molto dal colore di base della vostra pelle: deve essere più alto più la vostra pelle è chiara; mentre se avete la pelle scura, tendenzialmente ma senza esagerare, potete scegliere un fattore di protezione più basso. E comunque, meglio, nei primi giorni, ancor di più se parliamo di bambini, utilizzare un fattore di protezione molto elevato, destinato a scendere man mano la vostra pelle si scurisce.
Tenete sempre conto del fatto che il riflesso dell’acqua e della neve, la presenza di forti venti o l’abitudine ad effettuare lunghi bagni in mare, la zona in cui siete in vacanza, possono influenzare la quantità di raggi solari che vi colpiscono: la presenza di questi elementi dovrebbe spingervi a scegliere fattori di protezione più elevati. La credenza per cui utilizzando un fattore di protezione molto elevato non ci si abbronzi è una leggenda metropolitana, semplicemente la pelle non ha una risposta repentina all’esposizione al sole e tende ad abbronzarsi in modo più lento, ma anche più uniforme e duraturo.
Le creme solari vanno scelte nella formulazione che preferite, tenendo presente che sul viso sono da preferire i prodotti in gel e sul corpo scegliete sempre una formulazione rapida da applicare e che si assorba velocemente, per evitare di ottenere una pelle appiccicosa. Ripetete l’applicazione della crema più volte nel corso della giornata, almeno dopo ogni bagno e poi ogni ora circa. Piuttosto che stare immobili sul lettino, assumendo posizioni sempre più bizzarre, per permettere al sole di colpirvi in ogni angolino di pelle del corpo, cercate di praticare qualche sport, in modo che l’abronzatura possa essere più uniforme sul corpo.
Cercate di evitare l’esposizione ai raggi solari nelle ore più calde del giorno, dalle 12 alle 15: in questa breve pausa tornate in albergo, o almeno rintanatevi in un bar o sotto l’ombrellone a leggere un bel libro. Cercate anche di esporvi al sole in modo graduale, cercando di evitare di stare in spiaggia per più di un paio di ore nelle prime giornate: la vostra pelle si abituerà gradualmente e le darete il tempo di produrre la melanina, che la protegge dai raggi cocenti.
Per avere una bella abbronzatura è anche importante bere molto, per avere un’epidermide sempre ben idratata; per lo stesso motivo, la sera dopo la doccia applicate uno strato generoso di un prodotto dopo sole, che restituisce alla pelle i fluidi che ha perso nel corso della giornata. In commercio si trovano tantissimi prodotti dopo sole, in gel, spray o in crema; scegliete quello che preferite ma evitate di utilizzare una qualsiasi crema idratante generica: i dopo sole sono ricchi di sali minerali e di sostanze adatte a lenire la pelle esposta al sole.
Se lo desiderate potete applicare anche un prodotto auto abbronzante, nei primi giorni di vacanza, in modo da non arrivare in spiaggia completamente bianchi; ma ricordatevi che gli auto abbronzanti non offrono alcuno schermo alla luce solare, in quanto completamente privi di filtro. In effetti potete trovare anche particolari creme con protezione solare, che contengono anche una piccola percentuale di auto abbronzante, perfette per i primi giorni al sole.