Cosa bisogna fare per mantenere l’abbronzatura? Andiamo alla scoperta di alcuni trucchi e suggerimenti per far sì che gli effetti benefici dei raggi del sole sulla nostra pelle possano durare a lungo nel tempo. Il primo passo da seguire ha a che fare con l’alimentazione. In realtà, è importante, sia prima dell’esposizione che dopo l’esposizione, consumare molta verdura e molta frutta, e inoltre bere almeno due litri di acqua ogni giorno. Tale procedura, in particolare, serve anche per impedire la comparsa di chiazze e macchie sulla pelle, totalmente antiestetiche, o per evitare la pelle secca. Il regime alimentare da seguire, quindi, prevede soprattutto frutta arancione e gialla, frutta secca, frutti rossi che sono antiossidanti importanti, olio d’oliva, importante fonte di vitamina E, e molta molta acqua, così da favorire la conservazione dell’abbronzatura e al tempo stesso una pelle idratata ed elastica. Per mantenere l’abbronzatura, inoltre, è consigliabile evitare i bagni con acqua troppo calda, poiché l’acqua calda, a contatto con la pelle per un periodo prolungato, provoca desquamazione. È da preferire, dunque, la doccia, con acqua non troppo calda, per permettere alla pelle di rimanere elastica, e soprattutto è meglio usare un olio idratante apposito al posto del normale bagnoschiuma, che si rivela piuttosto aggressivo e agevola il distacco della pelle. Bene anche l’utilizzo di oli per la pelle, in maniera tale da costituire una barriera idrolipidica che permetta di svolgere un’azione importante contro la disidratazione messa in atto dal calcare dell’acqua. Un altro suggerimento per non perdere l’abbronzatura in poco tempo consiste nell’asciugarsi non sfregando la pelle, ma tamponandola con l’asciugamano, così che non venga stressata troppo. Ancora un consiglio: nel caso in cui notiamo un principio di desquamazione, è opportuno mettere in pratica, almeno due volte alla settimana, un delicato gommage, che interessi in particolare la zona decollete e il corpo: in questo modo, si impedisce che i segni delle rughe e la secchezza vengano accentuati, e inoltre il colorito viene uniformato: tale suggerimento vale anche in caso di disidratazione o di macchie molto accentuate. Inoltre, per favorire la permanenza dell’abbronzatura, è indispensabile applicare una crema idratante ogni giorno, senza dimenticare, naturalmente, un doposole apposito nel corso dell’esposizione. Infatti, è necessario mettere in evidenza che la tintarella piano piano perde coloro perché l’epidermide negli strati più in superficie tende a eliminare le cellule morte, all’interno di un processo di rinnovamento. Nel caso in cui si usi un ottimo doposole a partire dalla prima esposizione, il processo di scolorimento viene rallentato. Concludiamo segnalando l’importanza di ricorrere a prodotti come il burro di karitè, che è un idratante naturale, da usare dopo la doccia per conservare l’abbronzatura. Esso, infatti, abbonda in vitamine, oltre che in sostanze emollienti per la pelle. Da evitare nella maniera più assoluta, invece, prodotti acidi, quali per esempio l’acido glicolico, il cui effetto finale è quello di rimuovere dalla pelle i vari pigmenti, e di conseguenza far perdere l’abbronzatura.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more