Si avvicina l’estate e la pianificazione delle ferie estive e di un eventuale viaggio diventa necessaria, per non farsi trovare impreparati al momento di partire. In tempi di crisi come quelli attuali, però, spesso è impossibile andare in vacanza senza dover pensare a come contenere la spesa e, sotto questo punto di vista, negli ultimi anni si sta facendo strada una soluzione che può farci andare in villeggiatura gratis o quasi.
Vacanze economiche: si, ma come?
Lo scambio casa è diventato il mezzo per realizzare i sogni di tutti e di coloro che non vogliono spendere grosse cifre per stare in un hotel oppure in un alloggio dove si ha disposizione solo una camera e un bagno. “Una vacanza a costo quasi zero esiste“: offrire la propria abitazione per averne un’altra a costo zero durante il viaggio tanto aspettato è la soluzione.
Fra i tanti siti in rete ( i vari Home for home, Homelink, Gti o Vacanze per tutti) scambiocasa.com è, forse, il puù famoso sito, almeno in Italia, in questo genere di servizi. La piattaforma offre infinite opportunità ( offrendo quasi 70 mila case in 150 Paesi) e, molte di queste si trovano in Italia, meta preferita e adorata dagli stranieri.I motivi sono due: la nostra penisola attira numerosi stranieri per le bellezze naturali e artistiche e allo stesso tempo le abitazioni degli italiani sono belle, particolari e dal design sia moderno che classico.
La possibilità di mettere a disposizione la propria abitazione e incentivare il turismo straniero è diventata una moda e un’opportunità da cogliere per un soggiorno a costo quasi zero (magari limitando anche le spese di viaggio grazie al car sharing). Il sito si occupa di dare visibilità ad annunci di chi offre la propria abitazione in cambio di una seconda in cui trascorrere le proprie vacanze.
Il fine di Scambiocasa.com è offrire alle persone un alloggio gratuito, diverso dai soliti alberghi o bed and breakfast. Talvolta parliamo di ville o appartamenti lussuosissimi, ma generalmente si tratta di case normali, appartenenti a famiglie e confinanti con altre abitazioni dove si svolge la vita di tutti i giorni. I turisti possono stare in una casa di proprietà, in città, al mare o in montagna che assomiglia più o meno a quella dalla quale provengono. In certi casi, si presenta più spaziosa e più bella.
Lo scambio delle case apporta un grande arricchimento culturale, un confronto tra patrimoni linguistici differenti e si rivolge, soprattutto, a chi è curioso e vuole confrontarsi con un’ altra realtà, facendolo dall’interno, dalla vita reale e non attraverso una struttura vacanziera. Capita che alla fine di un viaggio organizzato scegliendo questa alternativa, si creano delle vere amicizie e dei contatti che durano nel tempo. Lo scambio casa è anche uno scambio culturale interessante e pieno di buoni presupposti.
Come andare in vacanza gratis con Scambiocasa.com
La procedura da seguire è davvero semplice. E’ sufficiente registrarsi sul portale di Scambiocasa. com con i propri dati e contatti. Il sito è pieno di foto relative alle abitazioni che entrano nel circuito dello scambio. Gli utenti registrati pubblicano le loro foto e tutte le informazioni utili. Attraverso il sistema di messaggistica, i padroni delle case entrano a contatto con chi ha intenzione di alloggiare nella dimora scelta. I messaggi permettono di chiedere maggiori informazioni, curiosità e aspetti che le foto non possono evidenziare.
L’alloggio a costo zero diventa sempre più un nuovo modo di pianificare un viaggio e scoprire realtà sconosciute.