Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come coltivare pomodori d’autunno

Editore by Editore
02/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
526
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Coltivare pomodori in autunno, e dunque fuori stagione, è una vera sfida, anche per i pollici verdi più audaci.
Il pomodoro, verdura estiva per eccellenza, è letteralmente affamato di luce e di caldo, condizioni che, insieme ad un’adeguata fornitura d’acqua, sono indispensabili per la crescita dei frutti e per la loro maturazione. Occorre dunque riprodurre artificialmente queste condizioni attrezzando una serra o un angolo della propria casa con accorgimenti tecnici che possano simulare le condizioni di esposizione e calore tipiche della stagione estiva. Va detto, comunque, che il risultato in termini di resa, sapore e profumo dei pomodori coltivati in casa, non sarà mai paragonabile a quelli dei frutti coltivati in pieno sole e nella stagione giusta. La scelta del supporto di coltivazione dipende dallo spazio e dalla quantità di piante che si intendono coltivare: per poche piante andrà bene qualsiasi contenitore riempito di un buon terriccio da orto.

In questo caso va curato molto bene il drenaggio, perché ilpomodoro non sopporta i ristagni d’acqua e il marciume radicale potrebbe compromettere la vostra piccola coltivazione indoor. Per impianti più grandi la scelta può cadere sulla coltivazione idroponica che non utilizza terra: le piante vivono con le sole radici immerse in acqua arricchita con fertilizzante liquido. In commercio si trovano ottimi sistemi per la coltivazione idroponica in casa, ma potete facilmente costruirne uno con materiali di recupero: un secchio, una piccola pompa ossigenante e un sistema a griglie per sostenere le pianticelle bastano per coltivare senza terra.

Altra soluzione è la coltivazione aeroponica: la pianta vive letteralmente sospesa per aria e si nutre con una soluzione di acqua e fertilizzante nebulizzata direttamente sulle radici. Anche in questo caso esistono in commercio sistemi di dimensioni contenute che possono essere installati anche in una piccola serra domestica o addirittura in un angolo della cucina.
Per la luce si può fare ricorso ad apposite lampade a fluorescenza per la coltivazione indoor, avendo cura di scegliere quelle emettono una luce particolarmente intensa agli estremi rosso e blu dello spettro. Lo svantaggio di queste lampade sono i consumi: l’esposizione alla luce per portare a maturazione piante estive come i pomodori deve essere particolarmente lunga (da 12 a 15 ore al giorno) e questo può incidere non poco sulla bolletta.

Da qualche anno sono in fase di sperimentazione anche nuovi sistemi di illuminazione a led rossi e blu (la Nasa li sta sperimentando per le coltivazioni idroponiche nello spazio) e pare che i risultati siano soddisfacenti a fronte di una drastica riduzione dei consumi energetici. In commercio esistono infine delle apparecchiature come Aerogrow system che creano un microhabitat autonomo garantendo l’adeguata illuminazione e la giusta quantità di nutrimento, consentendo così di coltivare in casa verdure e piante aromatiche per tutto l’anno, anche lontano da qualsiasi fonte di luce naturale. Il limite è legato all’esiguo numero di piante che si possono coltivare in queste apparecchiature e al costo (sui 150 dollari).

Share210Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist