Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 22 Novembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come coltivare le patate dolci

Editore by Editore
05/12/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
491
SHARES
982
VIEWS
Condividi

Tutti conosciamo la patata dolce o patata americana, un tubero che viene coltivato a scopi alimentari ed ornamentali e si sviluppa in una pianta erbacea perenne che può essere coltivata nelle nostre case.

Il suo nome scientifico è Ipomoea batatas L., è originaria dell’America del Sud ed è stata portata in Europa da Cristoforo Colombo.

In primavera la pianta presenta fiori bianchi, blu o rosa e tuberi ricchi di amido con sapore dolciastro utilizzati in molte preparazioni gastronomiche.

Se vogliamo cimentarci con la coltivazione della patata dolce, possiamo scegliere se farlo in acqua o nel terriccio.

Se opteremo per la modalità in acquacoltura dovremmo fare molta attenzione a non far marcire il tubero, evento che si verifica con facilità. Basterà porlo in un contenitore stretto in modo tale che non venga immerso totalmente nell’acqua od in alternativa utilizzare due stecchini che lo blocchino a metà altezza. Bisognerà poi attendere circa due settimane lo sviluppo delle radici e dei germogli, fino ad ottenere una splendida pianta ricadente con una crescita molto rapida e rigogliosa.

Nel caso in cui la nostra scelta si rivolga alla seconda opzione, allo scopo di ottenere una pianta più robusta e longeva, dovremo partire da seme o da porzioni del tubero provviste di almeno una gemma. In questo modo potremmo fare crescere la pianta con ottimi risultati sia in appartamento che all’esterno, facendo però attenzione alla temperatura che non dovrà mai scendere al di sotto dei 13 gradi.

Inoltre è buona norma ricordare che è molto sensibile ai ristagni d’acqua. Dovremmo quindi annaffiare con discreta regolarità, riducendone il dosaggio durante l’inverno.

Per svilupparsi al meglio, la patata dolce necessita di molta luce, anche diretta, e non deve essere mai potata, se non per esigenze di spazio, ma richiede l’eliminazione dei fiori sciupati per favorire la fioritura successiva.

L’inconveniente maggiore è che, a fine ciclo, improvvisamente la pianta muoia, senza possibilità alcuna di recupero. Per ovviare a questo problema potremmo creare delle nuove piantine partendo da germogli della vecchia pianta durante il suo ciclo vegetativo, immergendo questi ultimi in acqua oppure in vaso ed attendendo lo sviluppo delle nuove radici.

Se vogliamo provare a cucinare questo tubero, possiamo utilizzarlo lessato, arrostito, fritto od ancora cotto a vapore, in diverse preparazioni culinarie dolci o salate: gnocchi, torte salate e dolci e marmellate. Il suo gusto dolciastro, infatti, lo rende adatto ad entrambi gli utilizzi.

In Italia il consumo di questi tuberi non è molto diffuso, mentre è molto più conosciuto il suo utilizzo a scopo ornamentale vista la facilità dei risultati che anche i più inesperti e meno dotati di pollice verde ottengono.

Inoltre non va neanche trascurato l’aspetto economico, in quanto queste patate si possono acquistare con pochi euro, ma portano alla creazione di tante piante bellissime. Sono anche molto adatte per avvicinare i bambini al giardinaggio dando loro la possibilità di curare una pianta nel suo intero ciclo vitale. Un modo bellissimo per divertirli e stimolarli certi di avere un risultato positivo.

Share196Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.6k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
963

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
901

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Quando diventano obbligatori i pneumatici invernali e come sceglierli?
  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist