Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cavallo Altai caratteristiche della razza

Editore by Editore
30/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
472
SHARES
944
VIEWS
Condividi

I cavalli di razza Altai (detti anche Altaj) sono tipici dei monti della Siberia, quasi ai confini con la Mongolia; prendono il nome dai monti in cui sono stati allevati per secoli e rappresentano una delle più antiche razze autoctone della zona.
Sono di frequente utilizzati dai pastori soprattutto nelle zone più ripide, grazie alle loro particolari caratteristiche fisiche, provate dal clima rigido e dalla possibilità di pascolare in zone impervie in tutti i periodi dell’anno, anche in presenza di neve e ghiaccio.
Appartengono infatti ad una razza influenzata in modo significativo dal clima rigido delle regioni dell’Asia in cui si sono sviluppati, e anche la loro corporatura si distingue per l’elevata capacità di adattamento e nell’affrontare le zone impervie dell’alta catena montuosa dell’Asia centrale.
Gli Altai hanno la testa dal profilo leggermente bombato e con un collo piuttosto corto, con ossa brevi a reggere una schiena forte e robusta e una groppa molto ben sviluppata. Le gambe sono invece corte, con degli occasionali difetti di conformazione fisica sul metacarpo, che in alcuni esponenti risultano in leggera pendenza, probabilmente per difetto genetico.
Uno stallone Altai di misura media al garrese è di circa 140 centimetri, con una circonferenza del torace di 170 centimetri, e dello stinco di 19 centimetri.
In passato si è cercato di incrociare l’Altai con altre razze, per rendere massima la potenza di questa tipologia di cavalli già così eleganti e veloci, nonostante risultino massicci rispetto ad altri.
Le maggiori razze con cui sono stati incrociati sono quella lituana e quella russa e la sovietica Heavy Draught. Gli incroci con razze pure hanno dato ottime prestazioni e sono risultati ancora più grandi e possenti.
Tali incroci, effettuati dopo la rivoluzione ma anche sotto il governo sovietico, hanno fatto sì che i meticci fossero poi allevati in condizioni di “purezza”.
Questo perché, nonostante siano state introdotte altre linee di sangue e i meticci siano davvero ammirevoli, c’è un gruppo di controllo che gestisce i purosangue di razza Altai per preservarne il più possibile i lignaggi preistorici.
Gli Altai sono ancora oggi una vera risorsa per le tribù e le popolazioni nomadi della Mongolia, che si spostano di continuo su sentieri irti e rocciosi in cui il cavallo necessita di una struttura muscolare non ordinaria e di un apparato cardiovascolare e respiratorio forte e possente. I muscoli e i tendini di questi cavalli devono avere la capacità di sostenere dei pesi, oltre quello del cavallo stesso, e di attraversare anche fiumi e torrenti, e sentieri ripidi e scoscesi. Sono cavalli resistenti, indispensabili per chi dipende da loro, sfruttandoli come cavalli da soma e per il lavoro agricolo.
Il colore del mantello dell’Altai varia dal castano al nero, ma anche dal grigio al leopardato e si levano in piedi per oltre due metri, nonostante una struttura dall’apparenza un po’ tozza.
La loro indole tranquilla consente anche lunghe passeggiate sul dorso del cavallo, per visitare le zone tipiche della regione in cui vivono.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist