Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come applicare la lacca sui capelli

Editore by Editore
27/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi

Come si può applicare la lacca sui capelli? Come prima cosa è bene sottolineare che una buona riuscita deve avere come base la qualità del prodotto. Una volta acquistato, quindi, un prodotto di marca la cui efficacia sia riconosciuta unanimemente, si può procedere all’applicazione. Innanzitutto è necessario mettere in evidenza che non si deve nella maniera più assoluta appesantire i capelli, o si corre il rischio di trasformarli in una sorta di parrucca di una bambola. Allo stesso tempo, non si deve nemmeno essere eccessivamente modesti con le dosi, o non si raggiungerà nessun effetto. Come si mette la lacca? Bisogna tenerla a distanza di circa venti centimetri rispetto ai capelli. È importante, inoltre, metterla in un locale in cui siano assenti correnti d’aria: in caso contrario, il pericolo è quello di ottenere una distribuzione diversa sulle diverse parti dei capelli, visto che la lacca si disperderebbe per colpa del vento. Chi desidera capelli voluminosi deve sollevare i capelli, e abbassare la testa, così che essi rimangano ben distanziati dalla nuca. Bisogna rimanere così per almeno una decina di secondi, dopodiché ci si può rialzare, e si applica la lacca nei punti in cui si ha intenzione di avere il volume. È importante effettuare la scelta con la massima attenzione, visto e considerato che in seguito i capelli non potranno essere spazzolati, per evitare di rimuovere la lacca appena applicata. Chi invece vuole che siano le radici ad avere volume, deve avvicinare la lacca di una decina di centimetri rispetto alla testa, così che il getto possa essere indirizzato in maniera decisamente più precisa. Un suggerimento molto rilevante cui è opportuno prestare attenzione è che non bisogna assolutamente eccedere con la quantità di lacca applicata, perché si tratta di un prodotto che, se messo in dosi eccessive, fa seccare i capelli. Nel caso in cui si abbia intenzione di fissare la piega e renderla liscia, la lacca deve essere spruzzata su un pettine dotato di denti fitti, pettine che va passato lungo la lunghezza del capello. In questa situazione i capelli vanno divisi per ciocche, e l’applicazione della lacca deve essere ripetuta sul pettine per ogni ciocca. Il tutto deve essere fatto unicamente dopo aver utilizzato la piastra, e non prima. Ricordiamo che la lacca altro non è che un prodotto fissativo, il cui scopo è quello di tenere i capelli fermi, dando un tocco di stabilità all’intera acconciatura. La lacca, in sostanza, va messa nell’eventualità in cui si voglia tenere i capelli a posto per molto tempo, visto che la sua applicazione dura diverse ore. Essa, inoltre, può anche essere utilizzata per fissare la riga o la frangia. Possiamo distinguere diversi tipi di lacca, a seconda della destinazione: lacca a tenuta media, lacca a tenuta extraforte, lacca a tenuta leggera e lacca a tenuta forte. La differenza più rilevante tra un tipo di lacca e l’altro è data dalla stabilità. A differenza della spuma, si può eliminare la lacca semplicemente con pochi colpi di pettine. La lacca non appesantisce i capelli, e al tempo stesso riesce a proteggerli. Essa deve essere applicata con spruzzi piccoli e brevi, anche su capelli leggermente umidi per modellare a piacere le ciocche e mettere in pratica sui capelli la forma prediletta.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist