Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come cambiare una maniglia

Editore by Editore
03/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi

Purtroppo col passare del tempo, le maniglie delle porte di casa nostra tendono ad allentarsi e, in certi casi, anche a rompersi. Quando ciò accade, spendiamo soldi per ripararle chiedendo aiuto ad un fabbro, ma non ci rendiamo conto di quanto questo sia un lavoro davvero semplice e veloce. Vi propongo di seguito una guida veloce e molto semplice per aiutarvi a svolgere questo lavoretto casalingo.
Primo fra tutti gli step ovviamente è quello di procurarsi l’attrezzatura necessaria, ovvero un set maniglia possibilmente uguale (come dimensioni si intende, la fantasia spetta all’acquirente in base ai gusti) quindi prima di comprarlo, misurate la maniglia in modo tale da non avere poi delle brutte sorprese, come i fori sulla porta che non coincidono con quelli della nuova maniglia acquistata. Il modo migliore per non sbagliare è sicuramente quello di svitare la maniglia che si vuole cambiare e portarla con sé nel negozio in cui decidete di recarvi e farsene dare una identica o, almeno, più simile possibile. Altro strumento necessario è un cacciavite. Una volta muniti del necessario, svitate anche l’altra mezza maniglia sfilando poi sia le viti, sia successivamente l’albero quadro che unisce le due maniglie e che permette il movimento sincronizzato di “aprire-chiudere”. Una volta smontato tutto, prendete la nuova serratura acquistata e ponetela al posto di quella appena tolta. I fori sulla porta in cui vi erano incastrate le viti devono cercare di essere il più possibile simmetriche con quelle della nuova serratura, in modo tale da permettere l’entrata delle nuove viti il più scorrevole possibile. Nel caso in cui le viti non entrino in modo ottimale, non forzate assolutamente le medesime in quanto potreste rischiare di allargare i fori sulla porta e, di conseguenza, deformarli, ed in questo caso siete poi costretti a cambiare nuovamente la serratura ed acquistarne un’altra che coincida con i nuovi fori più grandi. Altro svantaggio nel posizionare male le viti è il mal funzionamento dell’albero della maniglia: noterete che la maniglia non si muove come dovrebbe, questo a causa del montaggio sbagliato della medesima. Cercate quindi di riposizionare la serratura in modo che coincida il più possibile con i fori della porta. Una volta posizionato bene il tutto, fermate la serratura con le viti (non avvitate troppo forte per evitare sempre lo stesso problema di allargare troppo i fori). Successivamente prendete l’albero quadro della maniglia e fatelo passare da un lato all’altro della porta. Anche questo va montato in modo che coincidano bene i bordi e permetta il corretto movimento della maniglia (questa non deve essere né dura, né “muoversi”). Infine, fissate le due sezioni alla porta con le rispettive viti e provate ad aprire e chiudere la porta. E’ un procedimento molto semplice, veloce (noterete che vi porterà via solo 10 minuti del vostro tempo) ed economico, infatti massimo potrete spendere 20 euro, contro i 50 euro che potrebbero essere richiesti da un fabbro. Non male vero?

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist