Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come smettere di pensare in negativo

Editore by Editore
29/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi

“Smetti di essere pessimista, per una volta!”
E’ tanto facile a dirsi quanto difficile a farsi, in realtà. Il “pensiero negativo” ti attanaglia come nelle sabbie mobili: puoi scegliere la via facile, e continuare a vedere il lato buio delle cose lasciandoti trascinare giù; oppure puoi combattere, ma tanta energia e poco ragionamento serviranno solo a farti affondare di più. Non abbandonatevi allora, e non dibattetevi senza senso: c’è un modo più efficace, anche se più faticoso, per uscire da questo pessimismo cronico!
Il primo passo è anche il più difficile: non perché sia un’operazione complessa, ma perché dovrete abituarvi a… disabituare la mente! Esatto, dovete impedire al vostro cervello di farsi assalire dalla negatività di fronte alle cose. Forse non ve ne accorgete, ed è assolutamente normale, ma la vostra mente scatta ormai in automatico: riceve l’input della situazione, consegna una visione negativa. E’ molto più facile non vedere una via d’uscita né una soluzione, e lasciarsi trascinare dallo sconforto, piuttosto che picchiare la testa contro il problema e affrontarlo! Ogni volta che questo accade, dovete farvi domande: “davvero non ci posso riuscire”? “Cosa mi spaventa”? “Non c’è alcuna soluzione”?
La forza del gorgo del “pensiero negativo” sta proprio nell’annullare la vostra capacità di ragionare, di impedire di raggiungere una positività! Vedere il lato migliore delle cose non sarà un procedimento automatico all’inizio, perché dovrete imparare a integrare nella mente queste domande, queste possibilità, e sostituirle all’arrendevolezza del pessimismo.
Pensare in positivo, dopotutto, non significa essere ingenui, o dei “sempliciotti”! Significa restare aperti all’happy ending, autoconvincersi che è sempre possibile portare una situazione dalla propria parte, se solo lo si desidera. Significa comprendere che rattristarsi e chiudersi in sé stessi spesso non ha alcun senso, né alcuna utilità: quanti manager, quanti avvocati, quanti di questi soggetti di fronte a un problema complicato non si arrendono? Si arrovellano le meningi, cercano di arrivare a una soluzione che gli permetta di risolvere la questione. E’ questa la chiave del successo, pensare sempre (e anche quando la situazione è più che complicata) che c’è una possibile via d’uscita; forse solo un po’ più nascosta!
D’altronde, bisogna evitare anche l’altro estremo: un eccesso di “pensiero positivo”, vi avvertiamo, soprattutto se scivolate nella spocchia o sottovalutate i problemi, è anche peggiore del “pensiero negativo”! Quindi apertura senza eccessi, controllo della situazione senza mai prendere sotto gamba i problemi: la soluzione sta sempre nel mezzo, e la vostra soluzione è proprio questa!
Pochi consigli, più un colloquio questo, il racconto degli insegnamenti appresi durante una vita: ma è in questo modo, nelle parole e negli incoraggiamenti dell’altro, che possiamo trovare la famosa via d’uscita ai nostri problemi!

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist