Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come vincere un asta immobiliare

Editore by Editore
29/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
462
SHARES
923
VIEWS
Condividi

Bisogna distinguere tra l’asta immobiliare giudiziaria e quella tra privati,la prima segue l’iter procedurale stabilito dal codice di procedura civile, la seconda invece è uno strumento di compravendita improntato su un meccanismo semplice e veloce.

In un’asta immobiliare tra privati, la persona interessata all’acquisto di un immobile può visionarlo prima di decidere di partecipare all’asta, cosa che non è possibile in un’asta giudiziaria.
Le informazioni sugli immobili messi in vendita tramite asta tra privati, si trovano presso la Borsa Immobiliare presente nella locale Camera di Commercio; chi è interessato all’acquisto deve depositare una cauzione secondo le modalità previste, l’offerta più alta andrà a costituire la base d’asta dalla quale si partirà per effettuare le successive offerte sino alla vendita dell’immobile.

Esperienze personali:Ho valutato la possibilità di partecipare ad un’asta immobiliare giudiziaria visionando diversi avvisi in cui si dava notizia degli immobili messi all’asta.
Tuttavia dopo tre tentativi ho rinunciato a questo progetto, in quanto ho constatato che i soggetti che partecipavano alle aste giudiziarie erano sempre gli stessi e che, per scoraggiare soggetti terzi, erano disposti anche a fare delle offerte non adeguate al valore di mercato dell’immobile.
Oltre a questo aspetto bisogna considerare che quando si partecipa ad una vendita all’incanto, le offerte successive alla prima devono essere il doppio della prima cauzione e prevedono il deposito della somma presso la Cancelleria del Tribunale, al terzo “rilancio” ho dovuto desistere per mancanza di liquidità.
Poi mi è stato consigliato di prendere in considerazione le aste immobiliari tra privati caratterizzate da un iter procedurale semplificato rispetto a quello seguito nelle aste giudiziarie.
Mi sono recato presso la Borsa Immobiliare presente nella locale Camera di Commercio e mi è stato fornito il nome dell’agente accreditato che curava tutta la procedura, prima di presentare la domanda di partecipazione ho voluto vedere l’immobile per verificare in quale condizioni fosse.
Successivamente ho presentato la domanda con l’offerta e depositato la cauzione, all’asta eravamo in tre, il primo ha desistito al secondo rilancio, mentre il secondo si è fermato al terzo.
Considerando che il valore di mercato dell’appartamento era di 160.000 euro e ho speso complessivamente 140.000 euro comprese le spese di servizio d’asta,è stato senza dubbio vantaggioso.

Per avere buone possibilità di aggiudicarsi un immobile in un ‘asta tra privati si consiglia di non cercare l’affare a tutti i costi e di presentare un’offerta non troppo bassa, ma comunque conveniente rispetto al prezzo che si sarebbe dovuto pagare in una transazione immobiliare ordinaria, partire dal 60% del valore di mercato dell’immobile significa arrivare, con i successivi rilanci, ad un prezzo che è pari all’85 % del valore reale dell’immobile, un prezzo finale pur sempre conveniente per l’acquirente.

Prezzo:Per l’acquirente 2 per cento di spese di servizio d’asta calcolate sul prezzo finale.

Svantaggi:L’unico svantaggio è quello che non è possibile prevedere il numero di persone che parteciperanno all’asta.

Vantaggi: Procedura snella e trasparente.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist