Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come potare le rose rampicanti

Editore by Editore
28/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
510
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Andiamo a scoprire come bisogna effettuare la potatura delle rose rampicanti. Innanzitutto è bene sottolineare che si tratta di un’operazione da mettere in pratica nei mesi conclusivi dell’inverno, tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, e in ogni caso prima che ricominci l’attività vegetativa. La potatura, che non è nient’altro che una riduzione dei rami finalizzata al contenimento delle dimensioni della pianta, serve anche per rimuovere i rami deboli e secchi e stimolare ulteriori crescite basali. Inoltre, questo tipo di azione è finalizzata a incanalare tutte le risorse nutritive verso determinati steli, e non tutti, così che sarà possibile avere un minor numero di rose, ma caratterizzate da dimensioni maggiori. Attraverso la potatura è possibile mantenere produttive e giovani le piante, e inoltre si dà loro la forma desiderata. Al fine di eseguire una potatura ottimale bisogna ricorrere a forbici dotate di manici lunghi, guanti, un seghetto a lama ricurva  se possibile  e forbici dotate di lame a becco, che siano state in precedenza disinfettate con candeggina e acqua. per prima cosa è necessario procedere estirpando i polloni che si trovano alla base della pianta, soprattutto in corrispondenza delle radici. Quindi continuiamo eliminando i rami più vecchi, quelli secchi e quelli malati. È opportuno rimuovere anche i rami solitari sottili, che non sono in grado di fornire il corretto sostegno ai fiori, e dunque fanno sì che la pianta rimanga priva di energia. Entrando più nel dettaglio, tagliare i rami più deboli significa lasciare solamente cinque o sei gemme, sui rami più robusti. Per quanto riguarda le piante adulte, è possibile potarle anche dopo la fioritura, nel periodo estivo. In questo caso occorre tagliare i rami vecchi fioriti più di una volta. Tutti i rametti secondari devono essere rimossi, mentre i rami di un anno devono essere ridotti al massimo a due o tre gemme. Inoltre, è necessario togliere anche la vegetazione eventualmente comparsa sulle radici della pianta innestata, oltre che i fiori appassiti. Le rose climber si caratterizzano per una produzione di nuovi getti basali piuttosto ridotto, e per questa ragione la potatura è finalizzata ad aumentarne la produzione. Ciò viene messo in pratica mediante i cosiddetti tagli di ritorno, oltre che andando a sostituire i vecchi rami con nuove ramificazioni. I rami laterali devono essere accorciati a due o tre gemme, mentre i rami giovani devono essere indirizzati con legature: in questo modo eventuali vuoti dell’arbusto saranno coperti, e nuove ramificazioni cresceranno più facilmente. Per quanto concerne le rose rambler, infine, segnaliamo che questa varietà di rosa soffre molto una potatura drastica: infatti, noteremo, nel caso in cui portiamo i rami vigorosi a tre o quattro gemme, che si corre il rischio di non tenere sotto controllo la produzione, che potrebbe diventare addirittura incontenibile. Abbiamo a che fare, infatti, con una rosa contraddistinta da un’alta produzione di rami giovani. Pertanto la potatura deve essere di tipo mantenitivo, ed è preferibile togliere solo i fiori morti.

Share204Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist