Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come rivestire un cassetto

Editore by Editore
07/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
635
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi

Rivestire un cassetto, o un mobile, è raro per chi ama gli arredamenti moderni, rifiniti, e ormai acquistabili a poco prezzo. Spesso però si trovano dai rigattieri dei mobiletti deliziosi che raccontano la propria storia anche dall’interno. Dopo aver eliminato eventuali tarli, passiamo alla fase successiva: quella di rivestire un cassetto, oppure l’interno di un intero armadio.
Si può scegliere tra il rivestimento in carta, oppure quello in stoffa. In entrambi i casi bisogna dotarsi di alcuni attrezzi necessari a stendere la carta e ad eseguire i lavori di rifinitura.
Procuratevi della carta da parati a piacere: di solito la stessa può essere usata sia per il muro che per il legno. Se riuscite a trovare dei motivi classici, come il giglio fiorentino, o carte dai disegni “datati”, darete freschezza al mobile pur conservandone lo stile originale.
Acquistate anche della colla a freddo della stessa linea, un pennello e della passamaneria in tinta, delle forbici e un taglierino. Servitevi di un metro o un centimetro da sarti per prendere le misure, una squadra e una riga per tagliare la carta tenendola dritta, e una matita per segnare i vari punti. Se avete la colla a caldo, vi servirà per attaccare la passamaneria; altrimenti utilizzate del vinavil.
La prima cosa da fare è prendere le misure del cassetto, considerandone lo spazio dei bordi. C’è chi preferisce lasciare un centimetro in più su ogni lato e poi sovrapporlo con la carta successiva. Ma nel vostro caso, avendo acquistato della passamaneria, potrete tagliare la carta riportando le stesse misure e sistemare la fettuccia in passamaneria per andare a coprire le linee di congiunzione interne al cassetto. Se è rimasto qualche spazio tra la base del cassetto e il lato verticale, la passamaneria coprirà tutto. Potete trovarne molte da abbinare, e ne troverete anche di dimensioni diverse. È consigliabile, per i meno esperti, acquistarne una da almeno due centimetri.
Una volta tagliata la carta, dovete diluire la colla nel rapporto 1 a 1: un bicchiere di colla e un bicchiere d’acqua. Meglio se la usate leggermente tiepida. Mischiate bene, lasciatela riposare dieci minuti, e stendetela con un pennello lungo tutta la carta, fino agli angoli. La particolarità della colla da parati è quella di non attaccare subito, per cui potete ripiegare delicatamente la carta su sé stessa, preparare gli altri pezzi e solo dopo procedere a foderare il cassetto.
Il lavoro più complicato, è sistemarla ponendola dritta. Se non siete convinti, staccatela delicatamente e riposizionatela, facendola aderire bene nel cassetto. Procedete poi con gli altri pezzi. Tagliate la passamaneria e fate lo stesso. Con la colla a caldo, e un po’ di pazienza, usate la pistola delicatamente e attaccate la passamaneria lungo i bordi. Se non avete la colla a caldo, non usate la colla per la carta da parati, ma procuratevi della colla vinilica, che è più adatta.
Lasciate il cassetto all’aria per un giorno. Per asciugare occorre poco, ma almeno eliminerete parte della tossicità data dalle colle. Procedete nello stesso modo per rivestire e decorare gli altri cassetti, o seguite lo stesso procedimento per l’armadio.
A lavoro terminato, quell’aria di “vecchio” sarà andata via, lasciando un bel mobile vintage.

Share254Share44Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist