Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un impianto di irrigazione per il giardino

Editore by Editore
01/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
449
SHARES
898
VIEWS
Condividi

Coloro che posseggono un giardino sanno benissimo quanto sia importante realizzare un buon impianto che consente loro di irrigare tutta l’area senza fatica e ogni qualvolta se ne vede l’esigenza.
Bisognerà solo capire se conviene fare un impianto interrato o a vista e ciò dipende anche da cosa è coltivato nel giardino, ovvero se si tratta solo di prato ed aiuole oppure se in esso vi siano anche degli alberi, che andrebbero innaffiati meglio con un impianto a goccia. Gli impianti esterni poi solitamente sono collegati all’impianto dell’acqua con un tubo normale di gomma che può essere spostato facilmente in ogni zona del giardino, mentre invece quelli interrati sono invisibili e comunque risultano molto comodi da utilizzare, in quanto, una volta installato, occorrerà solo aprire il rubinetto per innaffiare il terreno e in tutta la superficie che esso attraversa. E se disponete di un timer elettronico al momento prestabilito l’impianto si metterà in funzione da solo.
Per installare un impianto interrato bisognerà dapprima studiare bene il percorso che esso dovrà fare e quindi prendere visione di tutte le piante e le aiuole messe a dimora nel terreno e prevedere anche quelle che un domani si vorranno aggiungere, in modo tale che l’impianto sia facile da adattare alle nuove esigenze che si saranno presentate. Dopodiché si provvederà a fare dei semplici solchi per posizionare i tubi e tutti gli altri accessori occorrenti.
Ma vediamo nel dettaglio come fare la progettazione, anche per sommi capi, dell’impianto di irrigazione. Bisognerà innanzitutto tenere presente dell’estensione del terreno, in quanto se questo occupa una superficie di soli 100 metri quadrati si renderà necessario dividerlo in almeno tre zone separate e se la sua superficie sarà maggiore invece si dovranno prevedere più aree separate. Quindi disegnate la superficie del giardino e cominciate a suddividerlo in zone tenendo presente che la tubazione deve essere posizionata lungo il perimetro del terreno, onde evitare di danneggiare le piante presenti. Quando riportate sul foglio il percorso della tubazione fate in modo di capire se tutte le zone del prato siano raggiungibili dai getti di acqua e che questi al contrario non bagnino zone che non necessitano invece di essere innaffiate, come i sentieri pedonali, i muretti etc.
A questo punto provvederete ad effettuare dei solchi sul terreno per una profondità di 20 cm circa, a seconda l’irrigatore che sceglierete di installare, ma prima di collocarvi questi ultimi dovrete fare passare la tubazione. Per un impianto del genere è ottimo l’irrigatore con presa a staffa che va posizionato nel punto scelto tramite i bulloni che presenta e, una volta forato il tubo, lo si andrà a fissare su di esso. Fate in modo che fuoriesca allo stesso livello del prato, aiutandovi magari con un asse di legno.
Vi ricordo che prima di ricoprire l’impianto andrebbe fatta una prova di collaudo facendo attenzione anche che non vi siano fuoriuscite indesiderate e che tutta l’area del giardino risulti raggiungibile dai getti d’acqua.

Share180Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist