Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come sostituire la pompa dell’acqua alla Fiat Punto

Editore by Editore
28/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
893
SHARES
1.8k
VIEWS
Condividi

Per cambiare la pompa dell’acqua fortunatamente non occorrono eccessive competenze, o grandi doti meccaniche, ed inizio con l’escludere il fatto che occorra un ponte per poter lavorare. Prima di tutto aprite il cofano anteriore, anche se se aspettavate che ve lo dicessi io allora questa guida potrebbe risultare inutile. Rimuoviamo la scatola di plastica che copre il filtro dell’aria, cosa anche alquanto semplice, dato che basta svitare soltanto due viti. Bisogna poi svitare anche le viti, dovrebbero essere 4 o 5, del carter che protegge la cinghia della macchina, e in questo caso dovrete usare una chiave a bussola da 10. Per continuare il lavoro, e soprattutto per continuarlo in modo da non farvi male, occorre bloccare il volano dentato, che trovate in alto. Conviene, per fermarlo per bene, usare un morsetto. E’ importante che non riesca a girare assolutamente, dunque non parlo di pochi millimetri alla volta, ma di un immobilismo assoluto. Allentiamo a questo punto il cuscinetto che tende la cinghia, utilizzando anche stavolta una chiave a bussola, ma da 13 stavolta. In questo modo la cinghia, anch’essa dentata, essendo ormai allentata, può essere alquanto facilmente fatta uscire dai binari della ruotina della pompa. Sulla pompa troviamo 4 viti, svitiamole, con una chiave a bussola da 10, e facciamo leva con qualche arnese, un martello o un cacciavite, così che la pompa venga via dal blocco motore. La pompa è incollata con del mastice, quindi di certo non verrà via al primo colpo, tentate più volte ma fate attenzione a non metterci troppa forza, potreste danneggiare qualcosa in giro per il motore. Occorre poi pulire per bene il blocco motore, e per farlo va bene del semplice acetone, anche se potrebbe restare appiccicato del silicone sulla superficie, e in tal caso potrete aiutarvi con un po’ di carta abrasiva. Come prima vale la regola del non usare troppa forza. Dopo aver asciugato il tutto prendiamo la pompa nuova e cospargiamone il perimetro con un bel po’ di mastice. Aspettiamo così circa un quarto d’ora e siamo pronti per posizionarla al suo posto. Avvitiamo di nuovo le 4 o 5 viti che avevamo tolto, facendo attenzione a stringerle bene. Montiamo di nuovo anche la cinghia ed il cuscinetto, con molta calma e facendo attenzione. Montiamo anche il carter al suo posto ed il filtro dell’aria relativo. Finalmente l’ultimo passo, così riempiamo il serbatoio con del liquido antigelo, permettendo così lo spurgo sia dal radiatore che dai manicotti che riportano all’altro radiatore, quello più piccolo del riscaldamento. Il lavoro, come avevo detto, non è dei più complessi da mettere in pratica, ma ad ogni modo occorre prestare attenzione. In particolare controllare che la cinghia di distribuzione sia ben tesa, così come l’avete trovata quando iniziato, e che lo spurgo finale dell’impianto di raffreddamento avvenga correttamente. I lavori fai da te possono essere economici ed utili ad accumulare esperienza in determinati campi prima magari sconosciuti. A volte però chiedere aiuto può servire.

Share357Share63Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist