Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare lo sciroppo d’acero

Editore by Editore
15/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
474
SHARES
948
VIEWS
Condividi

Lo sciroppo d’acero è un dolcificante abbastanza calorico prodotto soprattutto in Canada e in Nord America , dove è cospicua la presenza di Aceri, appunto la pianta da cui viene prodotto l’omonimo sciroppo.
Durante l’inverno gli aceri accumulano amido che viene poi trasformato in zucchero da enzimi specifici durante la primavera.
Con le differenze di temperatura tra il giorno e la notte che avviene tra aprile e maggio, viene favorito il flusso di linfa lungo i canali linfatici della pianta .
Questa linfa, che contiene il 2,5% di zuccheri, viene prelevata praticando dei fori nel trono nei quali vengono inseriti delle cannucce .
A tali cannucce vengono attaccati dei tubi di gomma che convogliano la linfa verso la fabbrica di raffinazione .
I buchi che la pianta può sopportare per non rischiare di morire sono un numero ben definito in funzione della grandezza del tronco .
A questo punto la linfa raccolta deve subire un processo di ebollizione che porterà alla perdita di acqua , ben il 66%
La quantità di zuccheri presente è il minimo indispensabile per evitare che prenda il via il processo di fermentazione che pregiudicherebbe il prodotto .
A questo punto lo sciroppo deve essere filtrato per eliminare le eventuali impurità e successivamente imbottigliato in confezioni di latta o vetro per essere immesso sul mercato internazionale .
Come si può ben capire il procedimento è abbastanza complesso con procedure da rispettare ed è praticamente impossibile produrre lo sciroppo in casa : conviene acquistarlo nei forniti supermercati o nei negozi di prodotti biologici al costo di circa 3,50 € ; il consiglio è di acquistare lo sciroppo di acero prodotto in Canada, di qualità superiore a quello americano.
Lo sciroppo può essere ulteriormente concentrato per ottenere il ” toffè ” e il ” burro di acero ” vendibile solo in Canada e in nord America .
Tutte queste modifiche portano ad ottenere diversi tipi di sciroppo che , come per il miele o il vino , possiedono caratteristiche di colore , sapore e densità differenti , si potrebbe parlare di degustazione dello sciropo d’acero .
Lo sciroppo è molto utilizzato nelle cucine canadesi e nord americane per la guarnizione di dolci come frittelle di mele e pancake o di dolci freddi che ne esaltano i sapori.
In Italia può essere sostituito con la melassa o il miele , anche se il sapore è meno deciso e persistente .
La differenza col miele però non è solo a livello di sapore, ma anche per la quantità di zuccheri contenuta infatti per la presenza dell’acqua nello sciroppo di acero lo fa diventare si dolce, ma con una quantità inferiore di saccarosio questo lo rende quindi meno calorico (ciò non vale per il toffè che invece essendo più concentrato ha molt più presenza di zuccheri e meno di acqua )

Share190Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist