Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scolpire la pietra

Editore by Editore
04/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
702
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi

Le pietre sono delle rocce composte da diversi minerali. Le pietre non sono lucidabili e si possono trovare in natura sia composte da minerali duri o da minerali più fragili.
Le pietre vengono utilizzate da tantissimi secoli come elementi di decorazione di ambienti interni e sopratutto di esterni come cortili, aiuole e giardini. Il fascino delle decorazioni in pietra è qualcosa di unico e inimitabile: il mio giardino è stato tantissime volte oggetto di apprezzamenti e di lusinghe proprio perchè pieno di elementi e decorazioni in pietra. Le aiuole sono delimitate da grandi pietre trovate in spiaggia e anche la terra vicino al tronco degli arbusti è delimitata circolarmente da pietre colorate. Ai bordi delle aiuole ho piazzato due piccole statuette di pietre a forma di mulino. Le sculture in pietra situate negli ambienti esterni, dovrebbero essere sempre rappresentare elementi naturali per motivi estetici.
Per imparare a scolpire la pietra innanzitutto occorre tanta manualità da parte di chi andrà a scolpire. Se voi già avete manualità nello scolpire altri materiali, come il legno, vi ritroverete avvantaggiati. C’è da dire che il legno e la pietra sono due materiali dalle proprietà molto diverse: il legno è meno denso, più leggero e più facile da scalfire, mentre la pietra in generale è dura e di difficile scalfittura. Inoltre nelle pietre sono presenti delle venature, ossia delle linee di unione dei minerali: se date un colpo con un attrezzo in una venatura, la pietra si spacca in più pezzi e addio lavoro!

Per scolpire una pietra innanzitutto vi occorre la pietra giusta. Andate in un negozio specializzato di pietre e marmi e fatevi consigliare una roccia per la vostra scultura. Se siete principianti scegliete una pietra più cedevole e non subito una dura di difficile scalfittura.

Presa la pietra della grandezza desiderata, dovete abbozzare un progetto dell’oggetto da scolpire. Se siete principianti vi consiglio di cominciare con oggetti più semplici e con meno dettagli. Ecco gli attrezzi che dovete possedere per scolpire a mano:
– scalpelli di varie forme;
– un trapano;
– lima;
– carta vetrata.

Per cominciare a scolpire la pietra dovete prima di tutto cercare di scolpire nella pietra una bozza. La sbozzatura sarà molto grezza e darà intuitivamente le proporzioni al nostro lavoro. Ad esempio se vogliamo scolpire una statuetta di un uomo dobbiamo delineare il busto e la testa. Possiamo aiutarci con una matita per evidenziare le zone di pietra da eliminare.
La seconda fase è la modellazione: con scalpelli ancora più piccoli e sempre delicatamente dobbiamo cercare di eliminare ancora più materiale dalla bozza. Quando levate materiale cercate di non colpire le venature perchè rischiate di rompere la pietra. Potete bagnare la pietra con un po’ d’acqua per ammorbidire leggermente il materiale. Se dovete fare dei buchi utilizzate il trapano.
L’ultima fase è la levigatura. Con la lima e la carta vetrata dovrete levigare i contorni della vostra scultura per renderla liscia e per definire le forme.

Consiglio di essere pazienti quando eseguite queste operazioni estremamente delicate e di togliere gli strati di materiali poco alla volta. È possibile anche colorare le opere in pietra appena fatte.

Share281Share49Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist